12th Eden Research Workshop – Towards smart and inclusive learning ecosystem. Dubrovnik, 19-20 settembre 2022

La dodicesima edizione di Eden Research Workshop, dal titolo “Towards smart and inclusive learning ecosystem”, si è tenuta il 19 e il 20 settembre in modalità blended sia online, su piattaforma Zoom, che in presenza, presso l’Università di Dubrovnik.
Il Workshop si è concentrato sullo sviluppo degli ambienti di apprendimento, realizzati sia in maniera mista che completamente online, e sulle innovatività che il panorama internazionale sta fornendo in questo campo. Chiaramente, lo sviluppo repentino delle tecnologie in ambito didattico è dovuto in particolar modo all’avvento del COVID-19: nel Workshop è stata analizzata la possibilità di fornire agli studenti modalità integrate di apprendimento, superando lo status emergenziale e mirando a sfruttare le nuove tecnologie e metodologie per ampliare le modalità di trasmissione della conoscenza.
Durante il Workshop sono stati affrontati cinque filoni tematici, tra loro interconnessi:
- Trasformazione digitale delle istituzioni educative: strategie digitali, garanzia di qualità, modelli e framework, supporto a insegnanti e studenti;
- Tendenze e problemi educativi: insegnamento e apprendimento a distanza in periodo emergenziale, sviluppo delle competenze di studenti e insegnanti nel XXI secolo, problemi di diversità, divario digitale, approcci di valutazione innovativi;
- Ambienti di apprendimento personalizzati ad alte prestazioni: utilizzo dei big data, analisi dell’apprendimento, intelligenza artificiale, dispositivi indossabili e modellazione degli studenti per creare ambienti di apprendimento intelligenti e inclusivi per l’apprendimento misto e online;
- Strategie di apprendimento per ambienti di smart learning: activity driven design, instructional design, learning design, gamification, feedback immediato e personalizzato a partire dalla tenera età;
- Tecnologie emergenti in ambito educativo: flipped classroom, realtà aumentata, realtà virtuale, intelligenza artificiale, BYOD, nuove piattaforme per lo sviluppo delle competenze.
Anche alcuni componenti dell’Università di Genova hanno partecipato attivamente al Workshop: la prof.ssa Antonella Poce, fra le organizzatrici del Workshop, ha partecipato come relatrice con un contributo dal titolo “Personalized Virtual Reality Experience Within Museum Education Context: The Inclusive Memory Web App”, mentre la dottoranda Tiziana Pasciuto ha presentato un lavoro che scaturisce dai suoi studi dottorali intitolato “Travelling Culture: Define, Implement, Enrich and Disseminate the Digital Cultural Heritage. The “DigitXL Project” Case Study”.
Pasciuto Tiziana
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Tiziana Pasciuto (3 Novembre 2022). 12th Eden Research Workshop – Towards smart and inclusive learning ecosystem. Dubrovnik, 19-20 settembre 2022. Digital Humanities PhD. Recuperato il 25 Aprile 2025 da https://doi.org/10.58079/nle8