Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

International Semantic Web Summer School (ISWS), Bertinoro (FC), 11-17 giugno 2023

Dal 11 al 17 giugno, la pittoresca cittadina di Bertinoro ha ospitato come ogni anno l’International Semantic Web Summer School 2023 (ISWS). Questa esperienza ha offerto ai partecipanti l’opportunità di interagire con esperti di spicco, di collaborare su problemi e progetti di ricerca e di creare connessioni durature all’interno della comunità del web semantico. Con una combinazione di lezioni intensive, sessioni interattive di lavoro di gruppo e attività sociali, ISWS 2023 ha incarnato lo spirito di creatività, metodologia, divertimento e rigore che caratterizza la futura generazione di ricercatori del web semantico.

I partecipanti hanno potuto godere di una serie di lezioni e keynote tenute da relatori di fama, i quali hanno fornito preziosi approfondimenti e prospettive sulle ultime innovazioni nel campo del web semantico, condividendo le loro conoscenze e le loro esperienze, trattando una vasta gamma di argomenti per una comprensione completa del campo e del suo potenziale contributo in diversi ambiti.

Due pomeriggi sono stati dedicati alla presentazione dei poster inerenti ai progetti di ricerca di ogni dottorando partecipante, avendo l’occasione così, di sponsorizzare il proprio lavoro e ascoltare i consigli forniti dagli esperti del settore. Anche la dottoranda dell’Università di Genova, Giada D’Ippolito, ha presentato il proprio progetto intitolato Museum ‘IT-The Museum of Information Technologies, for enhancement of digital heritage.

Una delle caratteristiche distintive dell’ ISWS è l’approccio Learning by doing. I partecipanti sono stati immersi in un programma di lavori di gruppo, in cui hanno collaborato su problemi di ricerca sotto la guida, dunque, dei tutor. Questa esperienza ha permesso di applicare le proprie conoscenze in un contesto concreto, stimolando il pensiero critico e le capacità di problem solving. L’opportunità di lavorare fianco a fianco a ricercatori affermati e sviluppare un articolo sul tema trattato, ha creato un ambiente dinamico per l’apprendimento, l’innovazione e la crescita personale.

Inoltre, tale Summer School si distingue per la partecipazione ad attività sociali , come gite di gruppo, eventi ricreativi e incontri informali che hanno creato un’atmosfera rilassata e di stimolo per lo sviluppo di relazioni sociali e collaborazioni che vanno al di là delle barriere geografiche e culturali.


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Giada D'Ippolito (14 Luglio 2023). International Semantic Web Summer School (ISWS), Bertinoro (FC), 11-17 giugno 2023. Digital Humanities PhD. Recuperato il 24 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/nlez


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.