La CritoTv del corso di Critica giornalistica delle arti
Un canale YouTube per giovani giornalisti digitali
Università degli Studi di Genova
Corso di Laurea Magistrale in Informazione ed Editoria
Docente: Prof. Maurizia Migliorini
Tutor: Chiara Capobianco, Martina Massarente, Maria Cecilia Reyes
Il corso di Critica giornalistica delle arti ha avuto tra gli obiettivi di quest’anno la ricerca e l’analisi di nuove strategie di comunicazione giornalistica digitale approfondendo il variare delle dinamiche dell’informazione, dalla nascita della Tv fino a You Tube (e alle nuove forme di comunicazione in rete).
Il corso ha toccato diversi punti fondamentali della storia della televisione per giungere all’indagine della comunicazione su internet. Particolare attenzione è stata riservata all’ approfondimento di alcuni programmi culturali e alle figure di storici dell’arte che hanno lavorato a stretto contatto con il mondo del cinema e della televisione, tra i quali figurano Roberto Longhi e la sua collaborazione con il regista Umberto Barbaro e il ben noto Carlo Ludovico Ragghianti con i suoi Critofilm (ai quali è ispirato il titolo del corso).
Navigando tra le piattaforme multimediali e studiando le innovative modalità di presentazione di servizi e contenuti informativi on line, il corso ha introdotto gli studenti nel mondo della critica e del giornalismo contemporaneo. Sono inoltre state organizzate visite di gruppo alle mostre promosse dai Musei di Genova tra le quali si citano: Genova e il Medioevo, esposizione realizzata presso il Museo di Sant’Agostino; Andy Warhol. Pop Society; Helmut Newton – White Women, Sleepless nights, Big nudes entrambe a Palazzo Ducale.
Come introduzione ad autori ed esposizioni sono state strutturate lezioni specifiche finalizzate alla trasmissione di informazioni pratiche e di metodologie di approccio alla ricerca delle fonti, alla scrittura dei comunicati stampa, all’organizzazione di un servizio giornalistico e alla sua realizzazione (dalla scrittura del testo alla ripresa e al montaggio video).
Lo scopo del corso è stato quello di offrire agli studenti una panoramica del lavoro del giornalista e del DO IT YOURSELF ossia, della realizzazione di un prodotto multimediale interamente self made.
Al termine del corso sono state realizzate dagli studenti video-recensioni attualmente visibili sul canale You Tube appositamente creato come spazio di condivisione dei loro materiali.
Il progetto è un work in progress in costante arricchimento al quale ogni studente interessato è chiamato a collaborare liberamente.
La CritoTv: https://www.youtube.com/results?search_query=critica+giornalistica+delle+arti