Locandina-AIM-21-novembre-2017
Macerata, 21 novembre 2017
La giornata di studi annuale del gruppo di ricerca AIM sull’interazione (mediata e non) ha inizio con la lezione di Graham H. Turner (University of Heriot-Watt), “What is the Wrong Word?”. Domanda cruciale per un interprete. Esiste una parola sbagliata, o, forse, è necessario districarsi da concetti quali “giusto”, “sbagliato”, concetti-pastoie come “accuratezza”, “equivalenza”, “Il Significato” che hanno lungamente imbrigliato studenti e professionisti dell’interpretazione? Con un’analogia centrata, Turner ribalta la prospettiva e, da interprete-vittima di nozioni idealizzate, idee platoniche dell’interpretare, ci propone la versione traduttiva della defensive medicine: il defensive interpreting. Bardandosi di idee che esistono al di fuori da sé, l’interprete abiura alla sua responsabilità primaria: compiere scelte, agire come partecipante all’interazione, co-costruire il significato, esercitare un’agentività e, di conseguenza, una responsabilità.
Ripercorrendo storicamente i concetti linguistici che hanno minato alla radice la presunta invisibilità dell’interprete (dalla costruzione del significato nell’interzione di Bakhtin alla pragmatica griceana dell’implicatura), Turner ci pone un nuovo interrogativo: posto che l’interprete partecipa effettivamente all’interazione, come esaminiamo la generazione di significato da parte dell’interprete?
Partecipare all’interazione significa co-costruire, significa gettare le basi per una comprensione che non è mai fissa o data, ma dinamica, e che si accontenta di una sensazione comune di reciproco intendimento, che elaboriamo man mano che l’interazione prosegue. In questa co-costruzione e continua elaborazione del significato, l’interprete non agisce casualmente, né come potrebbe agire un altro partecipante: le sue azioni sono specifiche, uniche; e introducono un elemento di complessità notevole nell’interazione.
Se, in un’interazione diadica, produciamo un messaggio con in mente il nostro interlocutore, e allo stesso modo ascoltiamo l’altro; se immaginiamo come l’altro ci capisca o ci possa o voglia capire, e guidiamo così le nostre parole; quante e quali di queste manovre di aggiustamento devono essere moltiplicate dall’aggiungersi di una persona in più, e una persona con uno scopo, un ruolo, delle capacità (da esercitar) all’interno dell’interazione! Siamo lontani, insomma, dalla metafora trasformatrice, ma falsamente rassicurante (quantomeno per i non ballerini!) del pas-de-trois evocato da Wadensjö per descrivere l’interazione triadica mediata.
Le azioni specifiche dell’interprete, infine, si inseriscono in tre macrosfere: l’elaborazione del significato; la costruzione della comprensione (“do understanding”: un’azione concreta, dinamica, collaborativa e situata); lo sviluppo della propria intersoggettività come una cosoggettività, modellata nello scambio con gli Altri.
C. Baraldi (Università di Modena e Reggio Emilia), “Facilitation of Children’s Narratives of Cultural Differences in Classroom Interactions”
L’interazione in classe presenta particolarità tutte sue; ma, come ogni interazione all’interno di un’istituzione, è caratterizzata da una gerarchia verticale dei partecipanti, e da un’autorità epistemica che non è equamente distribuita. Sta al facilitatore ridistribuire la parola e il diritto non solo alla parola, ma alla produzione di conoscenza, che ai bambini è sottratta. Baraldi contrasta la nozione di cultura come appartenenza stabile nel tempo e di multiculturalismo come spinta potenzialmente essenzialista, in cui in realtà trovano terreno fertile i germi dello stereotipo e della banalizzazione che rischiano di fagocitare gli individui; e propone un approccio alternativo, basato sulle narrazioni come strumento per interpretare e archiviare storie ed esperienze, e su un concetto dinamico e idiosincratico di identità culturale, accettata, rifiutata, negoziata – ma, comunque, scelta – in questo caso, dai bambini.
Ventiquattro seminari, sessantotto ore di video e trascrizioni per individuare la costruzione di narrazione legate alla propria identità e appartenenza: a partire dalle fotografie. I bambini sono stati invitati a portare delle fotografie legate al proprio passato o al proprio background familiare: da queste (350) immagini, gli studenti hanno elaborato delle storie sul sé in un dialogo collettivo col facilitatore, che esplorava aspetti potenzialmente portatori di specificità culturali, rigettandoli laddove il bambino non li riconosceva come tali; proponeva esplicitamente visioni stereotipiche nominandole in quanto tali; si rimetteva, infine, alle decisioni del bambino su chi fosse, chi fosse stato, chi diventerà.
L. Anderson, L. Cirillo (Università di Siena), “Making Disciplinary Identity Relevant in Academic Presentations Addressed to Multidisciplinary Audience”
Chi siamo quando ci raccontiamo? E quando ci raccontiamo come professionisti e studiosi di fronte ad altri professionisti e studiosi? Dove si situa l'”io”, dove il “noi”, dove il “voi”, e come vengono sfruttati questi pronomi per altri scopi?
Anderson e Cirillo partono dalle presentazioni di giovani ricercatori all’interno di un progetto multidisciplinare che conta specialità quali Economia, Scienze politiche e sociali, Storia e cultura, Giurisprudenza. Analizzando l’utilizzo dei pronomi personali, si scoprono identificazioni, si approfondiscono aspetti della propria disciplina che possono risultare ostici o ignoti ad altri, si sollecitano collaborazioni, si creano gruppi e categorie funzionali ai nostri desideri e ai nostri bisogni: descriverci, farci conoscere e riconoscere, elaborare affinità o complementarità in vista di lavori comuni e futuri… Il tutto in una rappresentazione del sé che si appoggia a un parallelo processo di audience design, in cui si inseriscono meccanismi quali l’altercasting, ossia l’attribuzione di identità ad altri presenti per evocare colei o colui che è il nostro alter ego, il “tu” di cui l'”io” ha bisogno.
R. Merlini, C. Turini (Università di Macerata), “Mediazione, empatia e antropologia”
Dall’empatia dell’interprete come tratto caratteriale a una definizione antropologica di empatia che parta dal primo dei contesti: il corpo. In un rifiuto delle dicotomie epistemologiche tipiche del post-Illuminismo, in cui le emozioni, figlie della natura, si scontrano con i sentimenti quali elaborazioni culturali. E si scarta dalle teorie riduttiviste che vorrebbero le emozioni mere risposte cognitive. Resta una teoria dell’emozione che non dualizza e non separa, ma si cala nel corpo, a partire da quello del paziente. Protagonista della malattia, riporta l’esperienza vissuta e con essa una conoscenza e delle rappresentazioni che incrociano narrative individuali e psicologiche a narrative sociali. Con un rischio, per il ricercatore: appiattire il corpo sul foglio, “testualizzarlo”, facendogli così perdere significato;
Il corpo dell’interprete è invece corpo terzo, che non può però prescindere dalle caratteristiche comuni a tutti i corpi: essere il luogo dove ricordi, vissuti ed emozioni si concretizzano, prendono forma. E, con essi, anche l’empatia quale risposta corporea all’Altro, non per questo immune da condizionamenti e caratterizzazioni culturali, storiche, individuali: col corpo si vive, si conosce, si è. Impossibile prescinderne, impossibile invocare un’idea astratta e univalente di empatia – di qui la sfida per i partecipanti all’incontro, che siano pazienti, interpreti o medici.
N. Niemants, “Savoir pour Interpréter: A Case Study in a Medical Context”
Macro e micro a confronto. Trascrizioni dei singoli eventi interpretati presso reparti ginecologici e pediatrici e interviste con interpreti che raccontano di sé, delle proprie percezioni e idee sulla professione, su ciò che avviene o dovrebbe avvenire.
Da un lato, il contesto limita l’interazione, declinandola secondo le procedure tipiche dell’incontro medico e secondo il recipient design che risponde a un bisogno di categorizzazione umano che facilita la comprensione… Dall’altro, l’interazione unica e specifica fa emergere contesti a partire da informazioni e caratteristiche salienti dei partecipanti che servono per creare una propria conoscenza e definizione di contesto, non immune da un’eventuale analisi critica da parte dell’interprete, che interpreta sempre per un motivo, per uno scopo: accogliere la paziente, prendere appuntamenti, determinare l’aderenza alla terapia… Il tutto lasciando margine a interventi autonomi il cui scopo è rispondere alle aspettative e alle norme conversazionali degli interlocutori.
Il dialogo tra macro e micro produce elementi significanti: se un’azione è frequente, diventa rilevante ai fini dello studio; se un’azione ha sollecitato reazioni positive e adeguate, diventa allora efficace, riproducibile.
R. Merlini, L. Picchio (Università di Macerata), “Interpreting at the Giffoni Film Festival: A Study of Audience Design”
Interpretare per i media o dentro i media? O, ancora, né l’uno, né l’altro?
L’interpretazione in un festival cinematografico sfugge alle definizioni nelle caratteristiche del setting (non si lavora da uno schermo) e sulla lunga lista delle combinazioni possibili dell’uditorio: il pubblico da casa, il pubblico presente al festival, i giurati? E a che ruolo goffmaniano possono essere apparentati? Nel dedalo delle forme dell’ascoltare (addressees, auditors, overhearers, eavesdroppers), l’interprete deve esercitare le proprie acrobazie verbali scegliendo cosa e come tradurre – e non basta la presenza della telecamera per far assurgere il pubblico da casa ad ascoltatore d’elezione, se di fronte a sé un pubblico in carne e ossa reagisce fisicamente alla sua performance: sarà quello l’uditore prescelto, l’addressee del suo discorso – il tutto cercando di districarsi tra l’implacabile ethics of entertaining, a cui l’interprete piega la propria traduzione, e la sensazione di esposizione totale che si prova mentre la cinepresa ti bracca, mentre la registrazione affida e abbandona la propria performance agli occhi e alle orecchie di un pubblico remoto, invisibile, a cui non si potrà mai venire incontro.
La giornata si chiude con l’intervento di Rachele Antonini (Università di Bologna), che ci parla di Non-professional Media Interpreting of Radio Interviews. Ma il tempo è tiranno, Genova lontana: e ci impedisce di ascoltare quest’ultimo intervento che problematizza la performance di non professionisti in un media particolare come la radio.
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Nora Gattiglia (22 Novembre 2017). Giornata di studi AIM: Comprendere le re(l)azioni, mediare le interazioni. Digital Humanities PhD. Recuperato il 16 Ottobre 2024 da https://doi.org/10.58079/nldf