Tecnofobia Tecnofilia
Call for papers
Tecnofobia e Tecnofilia nelle pratiche artistiche e mediali contemporanee
3-4 Maggio 2018, Università degli Studi di Genova
Convegno organizzato e promosso dal Dottorato in
Digital Humanities dell’Università degli Studi di Genova
Il dibattito contemporaneo sulla presenza e sul ruolo della tecnologia nelle diverse sfere della vita quotidiana e delle pratiche artistiche si è rapidamente allargato alla riflessione critica sull’uomo del XXI secolo. A partire da una decisa contrapposizione fra atteggiamenti tecnofiliaci e tecnofobici, pratiche sociali di comunicazione, produzione e realizzazione dell’opera d’arte sono state spesso ricondotte a un uso consapevole e corretto della tecnologia oppure a un suo impiego distorto e incontrollabile. Da questa immediata distinzione sono stati rilanciati discorsi teorici che affrontano la fine del mondo tradizionalmente inteso, sconfinando in un immaginario apocalittico di distruzione e ricostruzione dell’ambiente abitato fisicamente e creativamente dall’uomo. L’impatto delle tecnologie digitali si riverbera infatti anche sui processi immaginativi e in generale sulla sensibilità dell’uomo (Montani 2010, 2014), producendo una serie di riflessioni che si declinano a partire dal “tecno-digital post-human” (Žižek 2011) o dalla possibile supremazia della “agency” della macchina.
Secondo questa prospettiva, le proposte potranno seguire una delle seguenti declinazioni:
Modelli di rappresentazione della tecnologia
Il dispositivo cinema e le “immagini tecniche”
La tecnofobia come visione apocalittica
Limiti e possibilità della Wearable Technology
Tecnologia come realizzazione di una nuova Utopia
Tecnologia come distopia del linguaggio artistico
Antropocene, media e tecnologia
Tecnologia e Media Archaeology
Keynote Speakers: Michele Cometa (Università degli Studi di Palermo), Ruggero Eugeni (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
Le proposte di intervento, in italiano o inglese, dovranno essere inviate entro il 28 Febbraio 2018 a tecnofobiatecnofilia@gmail.com e dovranno contenere: titolo e abstract (max 200 parole) del contributo, short bio.
La conferma dell’accettazione sarà comunicata entro il 12 Marzo 2018.
E’ prevista la pubblicazione degli atti.
Lingue del convegno: italiano, inglese.
Comitato Scientifico: Elisa Bricco (Università degli Studi di Genova), Michele Cometa (Università degli Studi di Palermo), Luca Malavasi (Università degli Studi di Genova), Federica Villa (Università di Pavia).
A cura di Sara Tongiani (Università degli Studi di Genova) e Giacomo Calorio (Università degli Studi di Genova).
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
sara tongiani (6 Febbraio 2018). Tecnofobia Tecnofilia. Digital Humanities PhD. Recuperato il 18 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/nldk