Appunti lezione del Prof. Cuppone – 20 maggio 2016
A che gioco giochiamo quando facciamo teatro?
Qualcuno potrebbe pensare a un gioco di ruolo, una second life quale viene utilizzata in teatroterapia, nei serious games o nell’infanzia. Ma se rivolgiamo indietro lo sguardo, all’età in-fatica, nostra e del teatro, allora questo ci appare prima di tutto un gioco di (ri)nominazione delle nostre perdite, come il freudiano “gioco del rocchetto” e come in fondo è oggi il gesto ripetuto e automatico del cliccare un mouse.
Il gioco appartiene alla sfera del reale o del virtuale? Che immagine evoca nella nostra mente questo termine? Una definizione unica, concreta ed esaustiva, è difficile da formulare. Certamente il gioco include un’ampia gamma di situazioni partecipate, vissute in una realtà provvisoria, azioni – a volte competitive – che seguono vari scopi, dal puro intrattenimento all’intento educativo.
Il gioco è da secoli tema di rappresentazione teatrale, si pensi a spettacoli scritti a distanza di più di due secoli, come la commedia del 1750 Il giocatore di Carlo Goldoni o lo spettacolo teatrale di Marco Martinelli Slot Machine. Ma in che modo il teatro è definito gioco? O cosa il teatro e il gioco hanno in comune? L’identità è sicuramente uno dei fattori costitutivi di questi domini in cui il protagonista, l’attore (dal lat. actor -oris, der. di agĕre «agire») è il soggetto di un disinvestimento del sé di una de-individualizzazione.
Il gioco non solo risponde a una predisposizione naturale, quasi a un desiderio inconscio, connaturato all’uomo, ma è scientificamente riconosciuto come azione attraverso la quale si sviluppa il sistema intellettivo del bambino. Lo psicologo Jean Piaget associa una peculiare tipologia di gioco alle tre fasi dello sviluppo cognitivo nel bambino. Nei primi due anni vita si ha il gioco sensomotorio, un gioco primitivo in cui il bambino conquista l’oggetto; nella fase appartenente ai 2-6 anni, invece, si sviluppa un’attività ludica legata alla sfera simbolica, all’intelligenza rappresentativa in cui un oggetto assolve diverse funzioni dotate di vari significati. Il gioco segue lo sviluppo del linguaggio verbale con funzione evocativa (raccontare cose avvenute, fiabe, leggende: le parole sono simboli di oggetti, persone, situazioni non presenti e delle loro azioni). Nell’ultima fase, quella preadolescenziale che va dai 7 agli 11 anni, il bambino è protagonista di giochi di simulazione, facciamo che io ero, in cui, come a teatro, è importante darsi dei ruoli, assumere una diversa identità come stadio provvisorio e fittizio.
In quali aspetti il gioco diventa pericoloso? Quando le regole su cui investiamo la nostra percezione di identità ci spossessano, ci autorizzano a fare cose che non appartengono a noi stessi. Quando meccanismi di simulazione portano a una totale deresponsabilizzazione. Quando non si giocherà a far finta di essere ma si crederà totalmente di essere, perdendo il senso della realtà, seguendo delle regole che si autodeterminano durante il gioco.
Dai giochi di ruolo come Dungeons & Drangons a Second Life, con un alter ego o un avatar, l’uomo gioca attraverso l’immedesimazione con delle, talvolta pericolose, alterazioni della propria personalità, corporeità e psiche, con il rischio di alienazione e assuefazione. L’investimento del sé nel gioco supera la posta messa in palio, proprio come nella storia del teatro del secondo novecento lo strumento diviene più importante del messaggio, il corpo del performer diventa la pagina del libro e con l’avvento delle nuove tecnologie, per usare lo slogan di McLuhan, il medium diviene il messaggio.
Il prodotto artistico è il processo stesso di creazione. Il meccanismo di simulazione in cui una realtà altra prende il sopravvento può portare a una perdita discenditiva o a un riscatto ascenditivo, pensiamo a grandi nomi del teatro contemporaneo come Fersen e Grotowski.
Citando il gioco del rocchetto analizzato da Freud nel suo “Al di là del principio di piacere”, attraverso la sparizione e riapparizione del giocattolo si esprime la propria rinuncia pulsionale che consiste nel permettere, senza proteste, che la madre possa andarsene, sebbene questo non costituisca un evento positivo o a cui mostrarsi indifferente. Come può dunque accordarsi col principio di piacere la ripetizione sotto forma di gioco di questa penosa esperienza? Il bambino simula l’esperienza, che pure è stata spiacevole, assumendo una parte attiva, di appropriazione. Un addestramento di se stesso al senso di perdita, un allontanamento da sé come quello che attua l’attore quando incarna il personaggio.
Eleos e phobos, pietà e terrore della tragedia classica, compassione e repulsione costitutive di quel gioco con il rocchetto. Il gioco del far teatro, quindi, è all’origine della ricerca dell’uomo di donare un significato alle cose.