Trattamento del Linguaggio Naturale

Il prossimo 9 Giugno avrà luogo il Colloquio sull’Intelligenza Artificiale “Trattamento del Linguaggio Naturale”. Questo è un primo evento di preparazione nell’ambito della 15th International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence, organizzata a fine novembre di quest’anno (www.aixia2016.unige.it).

Sessanta anni sono trascorsi dalla conferenza “Dartmouth Summer Research Project on Artificial Intelligence”, considerata l’evento ufficiale che segna la nascita di una disciplina – Intelligenza Artificiale – che oggi rappresenta un’opportunità di innovazione e sviluppo senza pari, sulla quale le aziende investono sempre più cospicuamente per la loro crescita e il loro sviluppo e per dei fattori di ordine sociale e culturale che non si erano mai verificati fino ad ora.

Con questo Colloquio sull’Intelligenza Artificiale, si vuole creare un primo evento di discussione in cui gli studenti di Dottorato in Digital Humanities, e tutti gli studenti di Dottorato del nostro Ateneo interessati, possano incontrare ricercatori di università e centri di ricerca nazionali e internazionali per discutere e approfondire tematiche di ricerca specifiche. Questo primo Colloquio vuole riprendere uno dei temi che gli organizzatori della Conferenza di Dartmouth considerarono allora, insieme alle Reti Neurali, alla teoria della Computabilità e alla Creatività, come fondanti per tali disciplina, e cioè il Trattamento del Linguaggio Naturale, o Natural Language processing (NLP).

Nonostante i 60 anni trascorsi, questa è una tematica di ricerca e di sviluppo di grandissima importanza per la pervasività che caratterizza i suoi risultati nei confronti di numerosissimi settori di applicazione.

PDF del programma

Interactive Imagination

LocandinaMontani

Sapienza – Università di Roma and the Istituto Svizzero di Roma, within the research project Interactive Imagination (granted by Awards 2014), organize an interdisciplinary conference that will take place in Rome in June 6-8, 2016. The conference aims to clarify both issues: the philosophical implications and the creative potentialities of what is dened as “interactive imagination”.

https://dhphd.hypotheses.org/files/2016/05/Programma-InteractiveImagination.pdf

“O-o- o-o!”, “Clic!” – il gioco del teatro, dal rocchetto al mouse”

Appunti lezione del Prof. Cuppone – 20 maggio 2016

A che gioco giochiamo quando facciamo teatro?

Qualcuno potrebbe pensare a un gioco di ruolo, una second life quale viene utilizzata in teatroterapia, nei serious games o nell’infanzia. Ma se rivolgiamo indietro lo sguardo, all’età in-fatica, nostra e del teatro, allora questo ci appare prima di tutto un gioco di (ri)nominazione delle nostre perdite, come il freudiano “gioco del rocchetto” e come in fondo è oggi il gesto ripetuto e automatico del cliccare un mouse.

Il gioco appartiene alla sfera del reale o del virtuale? Che immagine evoca nella nostra mente questo termine? Una definizione unica, concreta ed esaustiva, è difficile da formulare. Certamente il gioco include un’ampia gamma di situazioni partecipate, vissute in una realtà provvisoria, azioni – a volte competitive – che seguono vari scopi, dal puro intrattenimento all’intento educativo.
Il gioco è da secoli tema di rappresentazione teatrale, si pensi a spettacoli scritti a distanza di più di due secoli, come la commedia del 1750 Il giocatore di Carlo Goldoni o lo spettacolo teatrale di Marco Martinelli Slot Machine. Ma in che modo il teatro è definito gioco? O cosa il teatro e il gioco hanno in comune? L’identità è sicuramente uno dei fattori costitutivi di questi domini in cui il protagonista, l’attore (dal lat. actor -oris, der. di agĕre «agire») è il soggetto di un disinvestimento del sé di una de-individualizzazione.

Il gioco non solo risponde a una predisposizione naturale, quasi a un desiderio inconscio, connaturato all’uomo, ma è scientificamente riconosciuto come azione attraverso la quale si sviluppa il sistema intellettivo del bambino. Lo psicologo Jean Piaget associa una peculiare tipologia di gioco alle tre fasi dello sviluppo cognitivo nel bambino. Nei primi due anni vita si ha il gioco sensomotorio, un gioco primitivo in cui il bambino conquista l’oggetto; nella fase appartenente ai 2-6 anni, invece, si sviluppa un’attività ludica legata alla sfera simbolica, all’intelligenza rappresentativa in cui un oggetto assolve diverse funzioni dotate di vari significati. Il gioco segue lo sviluppo del linguaggio verbale con funzione evocativa (raccontare cose avvenute, fiabe, leggende: le parole sono simboli di oggetti, persone, situazioni non presenti e delle loro azioni). Nell’ultima fase, quella preadolescenziale che va dai 7 agli 11 anni, il bambino è protagonista di giochi di simulazione, facciamo che io ero, in cui, come a teatro, è importante darsi dei ruoli, assumere una diversa identità come stadio provvisorio e fittizio.

In quali aspetti il gioco diventa pericoloso? Quando le regole su cui investiamo la nostra percezione di identità ci spossessano, ci autorizzano a fare cose che non appartengono a noi stessi. Quando meccanismi di simulazione portano a una totale deresponsabilizzazione. Quando non si giocherà a far finta di essere ma si crederà totalmente di essere, perdendo il senso della realtà, seguendo delle regole che si autodeterminano durante il gioco.
Dai giochi di ruolo come Dungeons & Drangons a Second Life, con un alter ego o un avatar, l’uomo gioca attraverso l’immedesimazione con delle, talvolta pericolose, alterazioni della propria personalità, corporeità e psiche, con il rischio di alienazione e assuefazione. L’investimento del sé nel gioco supera la posta messa in palio, proprio come nella storia del teatro del secondo novecento lo strumento diviene più importante del messaggio, il corpo del performer diventa la pagina del libro e con l’avvento delle nuove tecnologie, per usare lo slogan di McLuhan, il medium diviene il messaggio.
Il prodotto artistico è il processo stesso di creazione. Il meccanismo di simulazione in cui una realtà altra prende il sopravvento può portare a una perdita discenditiva o a un riscatto ascenditivo, pensiamo a grandi nomi del teatro contemporaneo come Fersen e Grotowski.

Citando il gioco del rocchetto analizzato da Freud nel suo “Al di là del principio di piacere”, attraverso la sparizione e riapparizione del giocattolo si esprime la propria rinuncia pulsionale che consiste nel permettere, senza proteste, che la madre possa andarsene, sebbene questo non costituisca un evento positivo o a cui mostrarsi indifferente. Come può dunque accordarsi col principio di piacere la ripetizione sotto forma di gioco di questa penosa esperienza? Il bambino simula l’esperienza, che pure è stata spiacevole, assumendo una parte attiva, di appropriazione. Un addestramento di se stesso al senso di perdita, un allontanamento da sé come quello che attua l’attore quando incarna il personaggio.
Eleos e phobos, pietà e terrore della tragedia classica, compassione e repulsione costitutive di quel gioco con il rocchetto. Il gioco del far teatro, quindi, è all’origine della ricerca dell’uomo di donare un significato alle cose.

Convegno “Gli Archivi del corpo”. Giornate internazionali di studio.

Il 16 e il 17 maggio 2016 si è svolto a Parma presso l’Aula Mulas del Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società, Il convegno “Gli archivi del corpo” organizzato dall’Università degli Studi di Parma in collaborazione con l’Université Nice Sophia Antipolis, un incontro che ha visto la partecipazione di studiosi specializzati in diversi settori, dalla storia della danza, alla storia della musica e della fotografia fino a danzatori professionisti e storici dell’arte, ciascuno con una specifica indagine rivolta alle relazioni che intercorrono tra corpo e archivio.

Le due giornate sono state articolate in modo da presentare al pubblico una scansione non solo tematica, ma anche temporale degli argomenti; la prima parte del convegno (16 maggio) è stata dedicata alle ricerche che hanno avuto come tema di studio le relazioni  della danza con la letteratura e il contesto socio – culturale nel Settecento e nell’ Ottocento. La seconda parte (17 maggio) è invece stata dedicata agli studi sul contemporaneo, focalizzati sulle più attuali indagini del corpo inteso come “archivio vivente” e come viaggio nella varietà della documentazione cartacea, fotografica e video che caratterizza le sedimentazioni materiali di archivi di ieri e di oggi.

La prima sessione dal titolo: GLI ARCHIVI DEL CORPO / XVIII e XIX SECOLO. Danza, letteratura, drammaturgia musicale ha visto la partecipazione di Rita Messori (Figura e corporeità nell’estetica di Diderot – Università di Parma); Marina Nordera (Ballerine di carta e carte di ballerine  nel XVIII secolo – Université de Nice Sophia Antipolis); Elena Randi (L’inizio del XIX secolo: archivi teorici e corporeità – Università di Padova); Paolo Russo (Opera e danza in Italia all’epoca napoleonica: incroci tematici e drammaturgici sulla via francese – Università di Parma); Bruno Ligore (Prima del Traité: alternative possibili per lo studio della corporeità del primo Ottocento – Université de Nice Sophia Antipolis); Diego Saglia (La danza nei romanzi di Jane Austen  – Università di Parma; Carla Pomarè (Whirling above – underneath – and around: Lord Byron e la febbre del valzer – Università del Piemonte Orientale).

La seconda sessione dal titolo: IL CORPO COME ARCHIVIO / XX e XXI secolo. Le danze contemporanee: memoria, corpo-archivio, tradizione ha visto invece la partecipazione di Gaia Clotilde Chernetich (La relazione corpo-archivio nella ricerca sulla memoria della danza contemporanea – Università di Parma in cotutela con l’Université de Nice Sophia Antipolis); Annalisa Piccirillo (Danza, archiviazione e trasmissione : corporeità in con-tatto  – Università di Napoli L’Orientale); Daniela Guzman (La rèappropriation des danses “traditionelles” et les imaginaires collectifs: le cas de la Cueca chilienne au XXI siècle  – Université de Nice Sophia Antipolis); Carolane Sanchez (Corps flamenco et mémoire(s): enjeux de réecriture – Université de nice Sophie Antipolis.

Alla terza sessione, nuovamente dedicata alle arti contemporanee dal titolo Il CORPO COME ARCHIVIO XX/XXI SECOLO, Costruire il corpo; documenti, immagini, testimonianze hanno partecipato Cristina Casero (Il corpo come archivio di identità e differenze. Arte e femminismo nell’Italia degli anni Settanta – Università di Parma); Roberta Gandolfi (“Effe” (1973 – 1982) e la questione della corporeità femminile nello spazio pubblico (danza, teatro, mass media) – Università di Parma); Alessandra Sini (L’archivio privato del corpo e il corpo in quanto archivio: uno sguardo sulla corporeità autoreferenziale sul lavoro coreografico di Michele Di Stefano , fra scritti, testimonianze, video – Université de Nice Sophie Antipolis); Jöelle Vellet (L’image en mouvement: créer  l’archive pour soi, documenter l’archive pour l’autre – Université de Nice Sophie Antipolis).

I relatori hanno proposto ricerche, alcune delle quali work in progress, in cui hanno  indagato l’ibridazione tra forme e territori specifici dell’ “archivio”, da una parte analizzandoli in relazione al più ampio panorama della arti contemporanee e performative, e dall’altro, approfondendo punti di vista e riflessioni per pensare, rappresentare, descrivere e narrare, attraverso una rinnovata pluralità di voci, il corpo danzante.

Lo scopo di questa collaborazione italo-francese è stato quindi il confronto tra studi e settori disciplinari che rientrano all’interno di una più ampia e attuale tendenza di ricerca, diffusasi recentemente  in riferimento al concetto di archivio, memoria, azione, re – azione e alle sue ulteriori declinazioni che lo vedono coinvolto nel teatro, nelle pagine delle riviste, negli spartiti musicali e nel processo di creazione coreografica. Il tema scelto ha permesso lo sviluppo di ricerche trasversali che, entrando in dialogo, hanno potuto trovare, nelle due giornate parmensi, un punto di incontro e scambio culturale significativo.

Getting into Complex Networks

Appunti della lezione “Complex Networks: An Introduction” della Prof.ssa Marina Ribaudo lo scorso 13 di Maggio.

 The Opte Project - Originally from the English Wikipedia

The Internet Map

Tutto nell’universo è collegato, attraverso reti presenti in tutti gli ambiti e in costante crescita e movimento. I singoli componenti di una rete si interconnettono in un sistema ancora più complesso che da senso a ogni elemento, creando una struttura dinamica. L’esempio più noto è il World Wide Web, l’artefatto cognitivo più complesso mai creato. Lo studio delle reti parte dalla loro topologia e dalle proprietà della loro struttura; questo permette che si possano capire le dinamiche della rete e i loro comportamenti e, a partire da questi, l’evoluzione di diversi fenomeni.

L’analisi del contesto macroscopico di un determinato sistema e dei suoi flussi permette anche la predizione di futuri comportamenti del sistema. Con l’analisi della dinamica e l’evoluzione di un determinato network si possono fare delle predizioni riguardo il clima, le crisi finanziarie, le epidemie, ecc.  A sua volta quest’informazione può essere utilizzata nella creazione di modelli adatti alle loro applicazioni nella realtà e di algoritmi che potenzino lo sfruttamento delle reti.

Network = Graph

La struttura o la forma delle reti, benchè siano fisiche, biologiche o cognitive, nasce dalla Teoria dei Grafi, creata nel 1736  da Leonard Euler, che voleva individuare dei percorsi attraverso i ponti di Köenigsberg. Il risultato che ottenne è il primo esempio di grafo della storia. Da allora lo studio dei grafi, la suddivisione dei grafi in tipologie e le sue diverse applicazioni hanno influenzato tutti gli ambiti della conoscenza. Nasce così la Network Science, un’area di studio che unisce la matematica, l’informatica, la sociologia, la biologia, la fisica e anche l’economia.

All’interno della Network Science si sono sviluppate diverse teorie, fra le più note: la teoria di Erdös e Rényi Random Graphs, la teoria degli Small Worlds di Stanley Milgram e la teoria Small Worlds Generative Model proposta da Watts and Strogatz nel 1998.

Lectio magistralis di Francesco Casetti (Yale University), Università di Pavia

Il 23 marzo 2016 si è svolta, nell’ambito del ciclo di incontri Immagini/Paura organizzato dal centro di ricerca Self Media Lab – Scritture, Performance, Tecnologie del Sé (Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Pavia), una lectio magistralis del prof. Francesco Casetti (Yale University), autore di fondamentali contributi nell’ambito dei Film and Media Studies.

Ponendosi come obiettivo un’esplorazione delle tendenze “cinefobiche” verificatesi all’interno della produzione teorica che ha circondato il cinema nei primi cinquant’anni della sua esistenza, e analizzandone le influenze sul dibattito contemporaneo, Casetti parte dal presupposto che le nuove paure generate dalla disillusione prodotta dalla Modernità rispetto al grande progetto illuminista incrocino quelle legate all’interprete per antonomasia di tale Modernità: il cinema, un dispositivo inizialmente visto come “mostruoso” e solo in seguito santificato, regolato e canonizzato.

Attraverso le parole di teorici, letterati e intellettuali di diversa provenienza, da Edogawa Ranpo a Maksim Gor’kij, da Jean Epstein a Wilhelm Stapel, da Joseph Roth a Friedrich Kittler, da Louis Delluc a Pirandello, da Gabriel Tarde a Tanizaki Jun’ichirō, nel corso della lezione sono state ricostruite le principali manifestazioni di paura legate al dispositivo cinematografico.

Le istanze cinefobiche, utili a comprendere come una società tenti di addomesticare un “mostro”, includono naturalmente la paura che accompagnò l’entusiasmo per la “macchina” stessa, ma si spingono anche a quelle legate all’esperienza della proiezione e alla capacità, propria del cinema, di dare consistenza reale ai nostri sogni, osando competere con Dio. Casetti ha sottolineato inoltre gli stretti legami tra amore e paura per il cinema, tra cinefilia e cinefobia, due tendenze divergenti che possono trovare un punto d’incontro, per esempio, nel timore che l’oggetto amato non sia all’altezza delle aspettative. Sin dagli albori della sua esistenza, infine, il cinema ha incarnato un’ampia gamma di paure legate al Sé e al corpo, inteso sia nell’accezione di corpo sociale (da cui la paura del contagio da parte di un mostro ritenuto corruttore della morale e capace di ridurci a zombie in un tipo di società, la democrazia, in cui la libera circolazione delle idee significa anche libera diffusione del male e del disordine); sia in quella di corpo individuale (da cui la paura per il senso di morbosità ed eccitazione suscitato dal buio della sala, e ancora per una “malattia” che entrava dagli occhi infettando i corpi).

Il programma

Informatica e Linguaggio – Giornata dottorale

Il prossimo lunedì 9 maggio, si terrà la giornata dottorale Informatica e Linguaggio, 9maggioorganizzata dai colleghi del curriculum Lingue e Letterature Straniere, Linguistica e Onomastica dell’Università di Torino. La giornata si compone di due presentazioni sia teoriche che pratiche, pertanto si consiglia di portare il proprio pc.

10 – 12 Piacere, Mar[it]?a: Espressioni regolari e ricerca testuale
a cura di Claudio Russo

14 – 16 Verba volant, spectra manent: Come leggere uno spettrogramma
a cura di Antonio Romano e Valentina De Iacovo

La giornata dottorale avrà luogo nella Sala Lauree Palazzo Badini – Via Verdi 10, II Piano (TO)

 

Virtual in the City – Summer School

Questa estate Shooting Torino offrirà una Summer School sulla creazione di materiale audiovisivo per la realtà virtuale. Fra teoria e pratica, “Virtual in the City” è un laboratorio comparativo tra i tradizionali sistemi di storytelling e ripresa e le innovative tecniche di Virtual Reality 360°.

Per saperne di più http://shootingtorino.org/courses/summer-school/