“Translation and Interpreting: Convergence, Contact, Interaction” – Trieste, 26-28 maggio 2016

Tre giornate articolate in due sessioni mattutine e tre sessioni pomeridiane tenute in parallelo, dedicate alle possibilità di incontri fra traduttori e interpreti – incontri che, spesso, avvengono anche nell’intimo dell’individuo stesso: sembra difficile, infatti, distinguere nettamente traduttori e interpreti, professionisti che spesso non si impiegano in un unico campo ma lavorano in entrambi, o che a entrambe le pratiche si trovano a dedicarsi nel corso dei propri incarichi. Emerge così il desiderio di tracciare una identità condivisa che porti a delle pratiche condivise, lavorative e pedagogiche, per far fronte a un futuro che non a tutti sembra roseo, popolato da traduzioni automatiche, lingue franche e dilettantismo che avanza. Ma accanto a questi timori più o meno sotterranei si sente una forza propulsiva che nasce dalle tante buone pratiche che già si sperimentano sul campo nelle varie università (e non solo), dove i cosiddetti practisearchers studiano traduzione e interpretazione alla ricerca di una qualità sempre maggiore e un sempre maggior riconoscimento di due professioni (o una) non sempre comprese nella loro complessità dai fruitori, ma sempre più necessarie.

  1. Traduttori e interpreti: chi siamo, cosa facciamo

I.1  I nomi delle cose

Che sia per il periodo di grandi sommovimenti nelle due professioni, i cui confini diventano sempre più mobili e le prospettive più ampie, o per una oggettiva e storica difficoltà a definire i campi di azioni rispettivi, una delle sessioni più vivaci del convegno era dedicata alle nozioni di “Status & Role” come elementi costitutivi dell’identità del traduttore e dell’interprete, con la anticipata difficoltà a scindere le due professioni (e, soprattutto, i due professionisti). Sul concetto stesso di professione si concentra l’intervento di Paola Gentile (“Interpreters and translators in the professionalization project. Analogies, differences and shared challenges”), alla ricerca di un ritratto chiaro della posizione sociale del traduttore e dell’interprete, e del suo difficile rapporto con lo status percepito dal professionista, in particolare dall’interprete, soggetto non ancora studiato sistematicamente in quest’ottica. La definizione di professione scelta da Gentile prevede la combinazione di un alto livello di formazione e di una buona retribuzione, per cui emerge un contrasto insolito fra l’oggettivo alto livello di preparazione e l’alta retribuzione propria degli interpreti di conferenza, e il loro percepirsi e posizionarsi a uno stadio intermedio, di semi-professionalizzazione, accanto a infermieri, insegnanti delle scuole primarie e secondarie, artigiani di qualità. A questa scarsa autostima si accompagna anche un atteggiamento di preoccupazione diffusa nei confronti del futuro della professione, sentimento che non è però condiviso dagli interpreti di comunità. Pur meno pagati e meno socialmente riconosciuti, questi professionisti guardano al mondo e all’avvenire con maggior sicurezza, e non è un caso: l’interpretazione di conferenza, anche per la diffusione dell’inglese come lingua franca, vive un periodo di costante declino, mentre l’interpretazione di comunità allarga il suo campo d’azione in territori finora inesplorati. Non per niente una delle relatrici ospiti, Carmen Valero Garcés, insiste nel discorso di apertura della prima giornata (“Confluencias, (desavenencias) y tendencias en investigación en traducción e interpretacción en los servicios públicos”) sulla necessità di dedicare maggior attenzione alle TISP (Traduzione e Interpretazione per i Servizi Pubblici), area in continua espansione che richiede una presenza sempre più nutrita di professionisti dalla solida preparazione e una parallela ricerca accademica che riesca a dare risposte concrete alle esigenze della qualità e della formazione, soprattutto per quel che riguarda specificamente la traduzione in ambito di comunità, ancora relativamente poco studiata[1] nelle sue caratteristiche specifiche.

Se l’ampliamento del settore delle TISP pone numerose sfide in termini di preparazione dei professionisti, nel suo espandersi genera anche non pochi timori: come riuscire a definire la professione in termini univoci, stabilendo una formazione e dei requisiti specifici, e mettendola al riparo da indebite ingerenze di dilettanti (i temuti amateurs) o professionisti altri (in particolare i mediatori) che si trovano a sobbarcarsi incarichi che sarebbero di pertinenza propria del traduttore-interprete? Non tutta l’Europa è, da questo punto di vista, paese: Fotini Apostolou dedica il suo intervento (“On terms, definitions and roles, or ΄αχήσοφίας ή των όνομάτων έπίσκεψις”) alla delicata situazione dell’interprete di comunità in Grecia, dove l’Unione Europea finanzia numerosi interventi di preparazione per i mediatori interculturali senza però produrre altrettanti sforzi per la preparazione degli interpreti. Si assiste così a una situazione di non gradita miscellanea fra gli ambiti rispettivi, dovuta soprattutto alla necessità di lavorare con lingue cosiddette “minoritarie” per via dell’emergenza migrazione. Gli interpreti si profilano dunque come esperti linguistici delle lingue “maggiori”, mentre i mediatori, spesso con una preparazione raffazzonata, posseggono lingue sempre più necessarie in contesti di immigrazione, ma meno studiate a livello accademico. Ne consegue un’aspra battaglia che si gioca anche e soprattutto sul terreno terminologico, con gli interpreti che tentano di impedire che il termine “interpretazione” venga applicato al ruolo e ai compiti del mediatore, anche per tema che le tariffe (maggiori per l’interprete rispetto al mediatore) vadano di conseguenza a calare. Ma questo scontro terminologico porta con sé un problema di fondo: in greco, infatti, non esiste neppure un termine autoctono per indicare il community interpreter, e proliferano – come, del resto, anche in altre zone d’Europa – definizioni variegate che vanno di pari passo con la difficoltà a individuare i confini del ruolo. Si avverte una difficoltà ad accogliere gli interventi europei per la loro impostazione modellata sul paradigma nordeuropeo del mediatore interculturale, paradigma con una sua storia e un suo funzionamento, ma che mal si adatta alla tradizione e alla realtà lavorativa di questo paese del Sud Europa.

Il gioco dei nomi non è fine a se stesso: definire una identità precisa, con precise attività, resta una sfida aperta di cui è difficile trovare una soluzione univoca: traduzione e interpretazione sono due attività spesso svolte da un unico individuo, la cui identità può pendere più verso uno dei due sensi, ma che, tendenzialmente, si trova a cimentarsi con entrambe le pratiche. In questo senso emerge il concetto di transinterpreter, o transterpreter, che traccia il profilo di una figura ibrida, in grado di affrontare le altrettanto ibride forme di trasmissione del significato intralinguistico.

I.2  Traduttori e interpreti: che cosa facciamo?

Cambiano i nomi, cambia la pratica, e cambia anche l’oggetto su cui traduzione e interpretazione si esercitano. Diverse sessioni, nella prima e nella seconda giornata, hanno delineato un orizzonte ampio in cui il lavoro non è solo interlinguistico, ma anche intersemiotico (lingue dei segni, narrazioni tradotte di percorsi geografici e museali per ciechi, aspetti paralinguistici e non-linguistici dell’interpretazione), e che cresce ulteriormente nel momento in cui si prende in considerazione il rapporto con la macchina: CAT e CAIT Tools, Audio-Visual Translation (AVT), live respeaking per i sordi.

I.2.1  Lingue e accessibilità

Una intera sessione della prima mattina è stata dedicata alla questione dell’accessibilità. In che modo la traduzione (nella sua accezione più ampia) può essere sfruttata per rendere accessibili contenuti altrimenti ostici alle persone con disabilità (cieche e ipovedenti, o sorde)? Due progetti dell’Università di Granada esposti nell’intervento di Carlucci, Seibel, Álvarez (“Traduzione e accessibilità. Verso un patrimonio culturale inclusivo”) illustrano al meglio questa tematica.

Il prototesto non è più in questo caso un elemento linguistico, ma un edificio e i tragitti che lo percorrono (TACTO Project e DESAM Project) o un museo e le opere che lo compongono (CITRA Project). Nei primi due casi, la narrazione è interlinguistica e intersemiotica: percorsi all’interno dell’università o di altri edifici principali della città vengono spiegati in lingua straniera, parlata o dei segni, per gli studenti ERASMUS con disabilità visive o auditive. Gli studenti in traduzione dell’università ospite hanno lavorato a un processo che ha origine da un “testo di partenza” privo di vere e proprie caratteristiche testuali verso la produzione di un testo vero e proprio che deve, in più, essere efficace e tenere presente le modalità di rappresentazione linguistica e ideativa dello spazio da parte dello studente straniero. Un cieco conta i passi o i metri? Quanto è importante la percezione della luce nel riconoscimento degli ambienti percorsi per una persona ipovedente? E per gli studenti sordi, qual è la velocità ideale dell’interpretazione segnata?

Il CITRA Project condivide molte di queste difficoltà e si presenta come un progetto innovativo di museo accessibile a trecentosessanta gradi: un museo in cui le opere d’arte possono essere lette, piuttosto che viste, grazie a ricostruzioni delle opere esposte che vengono messe a disposizione dei fruitori ciechi e ipovedenti e a parallele spiegazioni linguistiche. L’audiodescrizione e l’audioguida vengono a costituire due forme nuove di possibilità lavorative per il traduttore-interprete, e si collocano nella scia della AVT e delle varie attività che consentono di rendere accessibili vari patrimoni culturali a persone con diverse disabilità.

I.2.2  Il ruolo dei parametri paraverbali e non-verbali

Una sessione a sé stante, nel pomeriggio della prima giornata, era dedicata al ruolo delle componenti non linguistiche, un argomento di grande interesse soprattutto per la comunità degli interpreti di lingue parlate e dei segni. I tre interventi (Petita, Halley, Nicodemus; Gattiglia; Pradas-Macías) hanno affrontato la questione da tre prospettive diverse: dall’esperienza degli interpreti dei segni di fronte allo scioglimento dei pervasivi riferimenti metalinguistici, al ruolo del corpo come strumento attraverso il quale l’interprete può esercitare un propria agentività, agli aspetti prosodici del discorso, non ancora sufficientemente analizzati ma il cui portato in una valutazione della scorrevolezza e della qualità generale di una interpretazione è fondamentale.

I.2.3  Traduttori, interpreti e macchine

Un rapporto non facile, quello tra l’essere umano e lo strumento, venato da diffidenze importanti: Gentile riporta la preoccupazione, diffusa tra traduttori e interpreti, per un possibile avvento dell’Era della Macchina in cui i professionisti umani vengano sempre più spossessati del loro lavoro e delle loro competenze da parte di tecnologie il cui uso esorbita dalla prevista funzione di supporto digitale. Ma si tratta di un timore per lo più infondato, arginato dalle prospettive in cui l’interazione essere umano-macchina va in direzione di una collaborazione in cui il ruolo creativo e decisionale appartiene sempre e comunque all’intelligenza organica. È così che il ruolo della macchina viene a giocare aspetti diversissimi tra loro, dagli “estrattori terminologici” (term extractors) del DG-Trad dell’Unione Europea, all’interessante CAIT-Tool (Computer-Assisted Interpreter Training Tool) proposto da Claudio Fantinuoli dell’Università di Mainz-Germesheim.

Il CDIP-1 (Corpus-Driven Interpreter Preparation-1, scaricabile gratuitamente all’indirizzo www.staff.uni-mainz.de/fantinuo) è uno strumento per creare e utilizzare corpora monolingui nell’ambito della preparazione all’interpretazione di conferenza[2] in cui si assiste a un forte gap cdi conoscenze (terminologiche, ma non solo) fra l’interprete e i fruitori. Relatore e pubblico condividono una conoscenza specialistica che all’interprete sfugge e che questi deve costruirsi in un tempo piuttosto breve, costituendosi così come “special learner” a cui vanno indirizzati strumenti specifici. Tipicamente, i due ambiti su cui si concentra l’interprete ruotano attorno alle conoscenze extra-linguistiche (il “come funziona”) e alla preparazione di glossari terminologici e  fraseologici la cui utilità si arricchisce del potenzialmente infinito “serendipity process” che consentono.

Il software raggruppa automaticamente a partire dal web testi specialistici e inerenti alla stessa tematica (il tempo impiegato varia da uno a tre minuti), estrae automaticamente la terminologia (un minuto), estrae automaticamente le co-occorrenze (meno di un minuto), e consente, a partire dalla terminologia estratta, di conoscere l’utilizzo in contesto dei termini stessi. L’idea è di poter poi, in futuro, lavorare su corpora già taggati, e procedere quindi a un’estrazione POS-based e di poter lavorare su più corpora contemporaneamente, sia nella lingua di partenza che in quella di arrivo. Il vantaggio dello strumento sta nella sua capacità di lavorare su corpora piuttosto ampi e specialistici, e l’obiettivo finale è di riuscire a integrarlo nella banca dati per interpreti InterpreterBank (www.interpreterbank.de, sempre progettato da Fantinuoli), il cui buon funzionamento è però limitato a corpora relativamente non specialistici.

Le possibilità di lavoro nell’ambito della traduzione si fanno sempre più ampie anche nel momento in cui ci si rapporta anche a tecnologie più classiche, come l’audiovisivo. È infatti proprio l’Audio-Visual Translation (AVT) ad espandersi oltre i confini tradizionali tracciati da sottotitolaggio, doppiaggio e voice over. Aline Remael, dell’Università di Antwerp, nell’ambito del discorso di apertura della seconda giornata (“On studying complex interactions: hybridity in (audiovisual) translation and interpreting”), descrive la traiettoria della traduzione di sottotitoli nei Paesi Bassi dal 1961 al 2000. Da sottotitoli sintetici che restituivano l’essenzialità del messaggio contenuto nel dialogo per consentire agli spettatori di seguire l’evolversi della storia, si è passati a sottotitoli molto più ricchi, che segnalano anche fattori propri della lingua parlata (risata, intonazione, pause) in risposto a un mutamento nel target dei sottotitoli. Il fruitore non è più solo la persona sorda, ma anche ragazzi molto giovani, o persone che stanno apprendendo la lingua e utilizzano quindi i sottotitoli intralinguistici. Remael propone anche un esempio particolarmente interessante di ibridità traduzione-interpretazione, umano-automatico: il live respeaking per i sordi sia intra che interlinguistico. Si tratta di una procedura per cui il traduttore ripete al computer il discorso che è stato pronunciato durante il programma televisivo; il computer, attraverso un sistema di riconoscimento vocale, produce una stesura del testo, che il traduttore-interprete revisiona immediatamente per produrre il sottotitolaggio definitivo che viene quindi inserito nel programma. Tutto ciò avviene anche quando si tratta di sottotitolare un ospite straniero, e il discorso che la macchina stila a partire dalla produzione orale dell’interprete è quindi una resa interlinguistica. Il tutto avviene in diretta (con un evidente problema di gestione del décalage): si tratta di una pratica poco conosciuta in paesi dove il doppiaggio, e non il sottotitolaggio, è la norma, e che pone numerose sfide al professionista che si trova a lavorare con un discorso spontaneo fatto di false partenze, ironia, esitazioni, il cui scopo è l’intrattenimento dello spettatore, a cui assiste da remoto, in assenza quindi, nonostante la visione su schermo, di alcuni importanti fattori contestuali e extralinguistici.

In questo senso, si sente l’esigenza di un potenziamento dell’“umanità” della macchina, o meglio di una sua maggior accessibilità da parte dell’umano: una interfaccia più comprensibile sembra essere fondamentale per facilitare il compito linguistico che avviene al di là dello schermo.

Una voce dal campo della traduzione tecnico-scientifica arriva invece da Roma, e si colloca decisamente fuori dal coro nel proporre un utilizzo massiccio della traduzione automatica, riservando alla componente umana il solo compito del pre- e post-editing. Fiorenza Mileto, dell’UNINT di Roma, parte da una realtà sempre più diffusa, ossia il ricorso a traduttori giovani o non ancora laureati per compiti di post-editing su traduzioni già eseguite da una macchina. Considerato un incarico di minore importanza, il post-editing pone invece problemi specifici agli studenti che hanno difficoltà a lavorare sui tanti ambiti della traduzione automatica che possono risultare zoppicanti: registro, fraseologia, sintassi, terminologia… Del resto, non sembra possibile fare affidamento sugli APE (Automatic Post-Editing) Tools, e sembra piuttosto più produttivo addestrare gli studenti alla preparazione (pre-editing) del testo da tradurre per renderlo più accessibile per la macchina, e alla correzione (post-editing) del testo tradotto, dove ci si scontra con lo scoglio maggiore: dover mantenere l’output della macchina, senza cancellarlo, e dover adattare il proprio stile traduttivo a quello della macchina stessa.

Il testo post-editato è stato anche utilizzato nell’ambito dell’interpretazione, proponendo agli studenti un testo autentico e un testo tradotto automaticamente e post-editato da interpretare. Laddove gli studenti di traduzione hanno tratto benefici dal lavoro con la traduzione automatica, acquisendo se non altro delle competenze specifiche in quell’ambito, il lavoro sul testo prodotto automaticamente e post-editato non è risultato produttivo per gli interpreti, le cui prestazioni sono risultate migliori nel lavoro con il testo autentico, segnalando così una differenza quantomeno nella gestione interlinguistica del testo automatico rispetto al testo prodotto dall’umano.

  1. Giovani traduttori e interpreti crescono: le esigenze della formazione

Non tutto è oro, quindi, quel che è digitale, e lo confermano Hirci, Peterlin e Mikolič Južnič, docenti di traduzione dell’Università di Ljubljana, che lamentano un influsso negativo delle tecnologie, il cui utilizzo da parte degli studenti diventa sempre più diffuso e sempre meno ragionato. Il web, lo strumento digitale, ha acquisito l’aura di onniscienza che aveva una volta il dizionario cartaceo, se non di più: e il pensiero critico, il setacciamento accurato delle informazioni, linguistiche e non, latitano a favore di una incapacità decisionale autonoma. Per riequilibrare questo affossamento del pensiero creativo le tre docenti hanno fatto ricorso a una tecnica tipica dell’interpretazione, la traduzione a vista, proprio per stimolare la capacità decisionale, l’inventiva, l’intuizione. L’esperimento consisteva in una traduzione a vista attiva sloveno-inglese a cui gli studenti potevano prepararsi prima della traduzione fino a tre minuti (a differenza dell’impiego per gli studenti di interpretazione, a cui di solito si chiede di cominciare a tradurre quasi immediatamente).

I testi prodotti sono stati paragonati a testi tradotti nella maniera tradizionale: rispetto a questi ultimi (non immuni comunque da errori di varia natura, dall’ortografia alla grammatica), i testi prodotti con la traduzione a vista presentano, com’è prevedibile, minori accuratezza e uniformità terminologica e una maggior difficoltà a concludere la frase e a evitare le interferenze. Eppure l’esperimento (utilizzato finora solo con due campioni di studenti) ha dato frutti positivi per quel che riguarda la necessità di fare affidamento sulle proprie risorse e la propria inventiva. Gli studenti hanno premiato l’esercizio qualificandolo come “interessante” (4.9 punti su 5), “stimolante” (4.2), “utile” (4.2) e, perché no?, “diverso” (4.3) con un livello di gradimento diffuso.

L’intervento ha posto l’accento su una delle problematiche principali emerse dal convegno: come strutturare la preparazione dei traduttori e degli interpreti? Relatori e pubblico rappresentavano le varie possibilità offerte nei diversi paesi europei (e, in due casi, statunitense e giordano). Da corsi magistrali unici per traduttore e interpreti (come nel caso di molti atenei in Italia e in Spagna) a corsi fortemente differenziati (Germania) a corsi che prevedono alcuni insegnamenti in comune (Slovenia). Quest’ultima soluzione è sembrata la migliore a fronte delle problematiche poste sia dai corsi unici che dai corsi distinti. Il quesito fondamentale sull’impostazione dell’addestramento ricalca fedelmente il tema e lo spirito del convegno: in cosa queste due attività sono simili e in cosa sono diverse? C’è chi si è spinto fino a proporre elaborati modelli cognitivi per entrambe le attività traduttive (Dörte Andres, “Let’s come together – an integrated approach to interpreting and translation through the prism of process research”), ma anche in questo caso si avvertiva una forte spinta a una incarnazione concreta della teoria in una pratica pedagogica e professionale che riuscisse a far fronte anche alle nuove forme di incarichi che si profilano sempre più sul mercato del lavoro, come l’interpretazione da remoto e l’interpretazione telefonica, per cui sia i partecipanti spagnoli (Università di Granada) che italiani (Università di Bologna) hanno auspicato una svolta in termini di una offerta formativa ancora lacunosa.

  • La complessità dell’essere e del fare

Differenze e similitudini, affinità e divergenze: presenze tangibili, protagoniste di aneddoti ed esperimenti, poste come fondamenta di modelli teorici, eppure non ancora ben definite. È Aline Remael a proporre una visione diversa del problema, insistendo proprio sulla complessità (che si avvicina all’ineffabilità) del processo traduttivo nel suo senso più ampio. Una complessità che si esplica in diversi modi: dal mezzo (essere umano, macchina, essere umano-macchina), al setting, la modalità, la lingua, il tipo di discorso (monologico, dialogico, vari generi), i partecipanti  (le dinamiche di potere all’interno delle relazioni), il livello di professionalizzazione dell’esperto linguistico-culturale (traduttore o interprete professionista, semiprofessionista, dilettante).

A quest’ultima categoria Ramael dedica un’attenzione particolare proprio per la diffusione capillare di pratiche traduttive amatoriali sponsorizzate da enti rinomati: Al Jazeera, ad esempio, ricorre al crowdsourcing per i sottotitoli tradotti dei numerosi video pubblicati; le emittenti televisive australiane ugualmente sollecitano l’aiuto di traduttori non professionisti per la sottotitolazione nelle diverse decine di lingue aborigene presenti; e infine si passa all’esempio del fansubbing, tipico degli anime (i cartoni animati giapponesi), nato proprio per la percepita insufficienza delle traduzioni ufficiali e grazie al quale i sottotitoli diventano creature ibride, ricche di riferimenti culturali che resterebbero altrimenti invisibili allo spettatore straniero. Creature che nascono dai prosumers, figure sempre più (felicemente) ingombranti nell’ambito della produzione culturale contemporanea: all’obsoleto consumatore-fruitore, ricettore passivo di un sapere che fluiva in maniera unidirezionale dalla sorgente al ricettacolo, si sostituisce l’appassionato che si mette in gioco e, assieme ad altri, produce un sapere mobile e collettivo. Questo particolare tipo di traduzione è stato utilizzato anche dalla relatrice stessa nella sua classe di traduzione: gli studenti sono stati invitati a lavorare su nuovi sottotitoli per film malamente sottotitolati; le loro traduzioni sarebbero poi state rese accessibili sul web, contribuendo in questo modo alla nascita di un oggetto culturale che deborda al di fuori della classe, diventa vivo e viene offerto alla collettività.

Ma questo esperimento non è che una goccia nel mare della traduzione, e Remael lo inserisce all’interno di una cornice affascinante: prendendo le mosse da Translation Theory and Development Studies: A Complexity Theory Approach (Marais 2014), la relatrice abbandona drasticamente l’approccio riduzionista per abbracciare la chiave di lettura della complessità. La realtà non sarebbe allora composta da livelli ontologici gerarchicamente ordinati, ma da interazioni multiple fra varie componenti. La traduzione viene allora vista come “a particular configuration, a particular interaction of language, literature, culture, ideology and sociology” in una realtà che è formata da “complex adaptive systems that exist on the edge of chaos”, al contempo fluidi e strutturati, aperti e, per questo, ibridi. Che conseguenze ha questo approccio a livello pratico? Una metodologia aperta, per cui le variabili isolate vengono considerate sempre contro lo sfondo delle loro interazioni reciproche e di quelle che sottendono il testo; una rinuncia – filosofica – alle definizioni univoche, nella consapevolezza dell’intricata natura della materia a cui ci si rapporta, che nasconde sempre un “però” dietro l’angolo; un invito al coltivare abilità comuni ai professionisti della trasmissione linguistica del significato, attingendo da entrambe le pratiche pedagogiche gli elementi che possono innestarsi fecondamente nel proprio ambito e valutando quali caratteristiche possono essere sviluppate con una formazione condivisa; una ricerca che faccia dell’interazione fra domini diversi la sua forza principale (e, in questa direzione, sembra risuonare proficuamente la presenza di ambiti come le Digital Humanities); una sperimentazione libera da eccessive diffidenze nei confronti della tecnologia, verso un potenziamento delle capacità dell’individuo e dell’adeguatezza della macchina; e, non da ultimo, uno sprone all’attivismo che sorpassi la nozione di proattività: il mondo richiede una presenza consapevole e attiva di esperti linguistici pronti a segnalare, e a spendersi con le proprie competenze, su questioni di primo piano che, in un momento di guerre, confini e migrazioni, hanno le lingue e le interazioni al centro.

[1] È uscito recentemente Community Translation (Taibi, Ozolins 2016), che pone l’accento sulla formazione del traduttore e la consapevolezza delle necessità degli utenti residenti nel paese di lavoro.

[2] Lo strumento può anche essere utilizzato per altre forme di interpretazione.

“Minds Online: Teaching Effectively with Technology”

minds_online

Titolo: Minds Online: Teaching Effectively with Technology

Autore: Michelle R. Miller

Casa editrice: Harvard University Press

Luogo: Cambridge (MA)

Anno: 2014

Come parlare di tecnologie didattiche senza correre il rischio di descrivere l’Avveniristico e arrivare in stampa con l’Obsoleto? Michelle D. Miller aggira l’ostacolo con astuzia: parla, è vero, di prodotti specifici, ma la visione che sottende il libro ruota attorno alla ricerca scientifica sulla mente. Se gli strumenti digitali si susseguono e si superano, insomma, le loro radici restano ancorate a modelli cognitivi assodati, i punti cardinali di cui servirsi per navigare il mare magnum delle tecnologie didattiche. È così che Minds Online: Teaching Effectively with Technology accompagna il lettore in un viaggio all’interno della mente per meglio cogliere il modo in cui pensiamo, capiamo, impariamo: un compito ambizioso che riesce nell’intento di disegnare una cornice teorica da sfruttare nella pratica quotidiana dell’insegnamento.

Miller, docente di Psicologia preso la Northern Arizona University, passa dapprima brevemente in rassegna il dibattito sull’utilizzo delle tecnologie nell’apprendimento: moda passeggera o ribaltamento di un paradigma? La risposta è, evidentemente, quest’ultima: ma l’approccio di Miller convince proprio per la misurata non partigianeria delle proposte. Senza sacralizzare lo strumento digitale, l’autrice individua i come e i perché di un utilizzo ragionato delle tecnologie, che restano comprimarie rispetto alla centralità data all’individuo, docente universitario (l’interlocutore primario del testo) o studente che sia. Al primo vengono forniti i mezzi per costruirsi una cassetta degli attrezzi di competenze preziose per re-impostare la propria didattica; la formazione del secondo, invece, costituisce la meta ultima della tensione pedagogica del testo.

Miller si sgancia (come molti altri) dalla mitologia del nativo digitale: l’immersione multimediale tipica dell’universo contemporaneo non ne garantisce un utilizzo ragionato e critico. Sembra vero piuttosto il contrario: l’accerchiamento da parte di dispositivi digitali, veri e propri colonizzatori delle nostre comunicazioni, crea un utente passivo, impigrito, poco scaltro, poco curioso: lo studente, ancorché “nativo” incarna lo stereotipo dell’utilizzatore medio, privo di quello sguardo esterno che permette la comprensione delle potenzialità e peculiarità del mezzo. L’argomento è noto, e non deve stupire: pensiamo all’elevato numero di analfabeti funzionali, immersi in una giungla irta di messaggi trasmessi attraverso la scrittura (tecnologia, anch’essa, ormai invisibile), ma il cui senso profondo sfugge, e per cui l’analisi critica è ostica. Tale è, o rischia di essere, la situazione dello studente contemporaneo. Educare e rieducare, insomma, alla tecnologia si pone come uno degli scopi primari della didattica.

Partendo da tre aree cognitive fondamentali (l’attenzione, la memoria, l’organizzazione del pensiero) per orientare la strutturazione di un corso e di attività didattiche, le suggestioni di Miller puntano verso la creazione di  un individuo autonomo, motivato, che esercita la propria creatività nei compiti proposti, che lavora in gruppo, un individuo in grado di valutare criticamente e costruttivamente l’operato proprio e altrui, che conquista, infine, la capacità di pensare criticamente. Una pedagogia totale che si avvale delle tecnologie per dialogare su più piani con il suo destinatario, sganciandosi dalla tirannia della lezione frontale, in molti modi mancante. Se ne conoscono le pecche: coinvolge poco gli studenti, li lascia a crogiolarsi in un atteggiamento passivo di piatta fruizione, ribadisce il primato del sapere dell’insegnante senza incentivare lo scambio e la relazione. Relazione che è invece al centro della didattica, che avvenga tra studente e docente, promossa dalla rapidità delle comunicazioni che conducono a feedback sul lavoro svolto, oppure tra gli stessi studenti, focalizzata su un obiettivo e che pone un’ulteriore sfida: la gestione del gruppo, la distribuzione dei ruoli e delle responsabilità, l’armonia tra personalità più o meno trainanti o gregarie. L’ambiente tecnologico arricchisce gli stimoli, le occasioni e le modalità dell’apprendimento, ma anche le difficoltà, le responsabilità: l’accento è sull’agentività di tutte le parti in causa, chiamate a rispondere attivamente di sé.

Qui riemerge una visione più ampia della didattica: la lezione non viene più visualizzata come una cinghia di trasmissione, lineare e meccanica, di informazioni, ma come uno scenario complesso in cui l’intelligenza dello studente è coinvolta nel suo senso più pieno, che non disprezza il lato emotivo e sociale, ma che anzi spalanca una porta su una dimensione altra, collegando il sapere che si va costruendo con il sé, i desideri, le passioni, i sogni. Intelletto, fantasia, anima. Una didattica che si articola grazie alle tecnologie ma che ribadisce l’importanza delle persone, docenti e studenti.

Una visione pedagogica che va a scacciare lo spauracchio della virtualità asettica e spersonalizzante: le tecnologie restano strumento di cui servirsi creativamente, non panacea per tutti i mali della scuola e dell’apprendere. La soluzione, o meglio le soluzioni, del dilemma risiedono nel gioco complesso di prodotti e processi, degli oggetti da utilizzare e del modo in cui li utilizziamo, del modo in cui insegniamo a utilizzarli. È per questo che Minds Online resta un libro da leggere, non perché sia innovativo nei suoi contenuti ma come struttura di conoscenze che ci sappiano dire come e perché uno strumento funziona, superando l’intuizione per arrivare all’evidenza. In definitiva, va letto per viaggiare sul percorso dell’apprendimento, come guida pratico-teorica che porta a costruirci come soggetti attivi della didattica.