Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

Digital Humanities PhD

Digital Technologies for the Humanities

Digital Humanities PhD

Menu principale

  • Home
  • News
    • Attività Dottorato
    • Call for Papers
    • Eventi
    • Convegni e Seminari
  • Research
    • Pubblicazioni
    • Stato della Ricerca
    • Recensioni
    • Rivista Linguaggi 21.0
  • Chi siamo

Archivio mensile:Gennaio 2018

7th AIUCD Conference 2018

Pubblicato il 11/01/2018 da sara tongiani
Rispondi

Si svolgerà a Bari, dal 31 Gennaio al 3 Febbraio 2018, l’annuale Conferenza organizzata dall’Associazione per l’Informatica Umanistica e le Culture Digitali, dal titolo Cultural Heritage in the Digital Age. Memory, Humanities and Technologies.

Di seguito i link al sito e al programma:

www.aiucd2018.uniba.it

AIUCD2018 programme

 

Pubblicato in Convegni e Seminari, Events | Lascia una risposta

Presentazione

“Digital Humanities PhD” is an up-to-date collective research curated by the PhD students of Digital Humanities at the University of Genoa, Italy. Research topics revolve around arts, languages, cultures in relation to digital technologies and it provides information about the Phd academic activities.


“Digital Humanities PhD” costituisce uno spazio collettivo di ricerca scientifica a cura degli studenti del dottorato in Digital Humanities dell’Università di Genova. I temi di ricerca riguardano arte, lingue e culture in relazione alle tecnologie digitali e fornisce informazioni sulle attività del dottorato.

Recenti

  • Ricerca-creazione: quando le forme creano valori
  • Centro e periferia. Spazi di inclusione ed esclusione – PhD Conference Forlì
  • Testo, autore, pubblico: forme di ricezione dall’antichità alla modernità – Convegno dottorale, Verona 24 – 26 novembre
  • Innovation in Language Learning – 15th Edition 10-11 Novembre 2022
  • 1st Workshop on Artificial Intelligence for Cultural Heritage (AI4CH): Udine, 28 Nov-02 Dic

Segnalibri

  • Atelier de recherche génois sur les écritures contemporaines
  • Digital Humanities PhD
  • Università di Genova
  • Università di Torino

Archivi

  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (4)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (1)
  • Luglio 2022 (5)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (1)
  • Ottobre 2019 (1)
  • Aprile 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (3)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)
  • Febbraio 2018 (5)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (3)
  • Ottobre 2017 (3)
  • Settembre 2017 (1)
  • Luglio 2017 (3)
  • Giugno 2017 (1)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (6)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (5)
  • Novembre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (9)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Luglio 2015 (1)

Categorie

  • News (85)
    • Attività Dottorato (40)
    • Call for Papers (7)
    • Convegni e Seminari (46)
    • Events (16)
  • Research (7)
    • Research Notes (1)
    • Sites and Books Reviews (1)

Etichette

  • 3D
  • AI
  • archeologia
  • archive
  • Archivi fotografici
  • archivio
  • body
  • catalogazione
  • cinema
  • conferenza
  • conservazione
  • crossmedia
  • cultural heritage
  • didattica
  • digital archives
  • digital humanities
  • digitalizzazione
  • dottorato
  • fotografia
  • gamification
  • Gender Studies
  • Giusta Nicco Fasola
  • immersive environment
  • informazione ed editoria
  • interazione
  • interdisciplinarietà
  • intermedialità
  • interpretazione
  • interprete
  • museum
  • newmediaarts
  • Performance
  • performing arts
  • photography
  • project
  • realtà virtuale
  • scheda FF
  • seminario
  • storia dell'arte
  • storia della fotografia
  • summer school
  • teatro
  • teoria della letteratura
  • traduzione
  • vr

Authors

  • Admin
  • sara tongiani
  • Martina Massarente
  • Nora Gattiglia
  • Simone Dragone
  • monicacanu
  • Serena Zampolli
  • Tiziana Pasciuto
  • Maria Cecilia Reyes
  • Chiara Capobianco
  • Ester Fuoco
  • matteosicios
  • najialomleh
  • seleniaanastasi
  • antoniopicano
  • Carlotta Sillano
  • danielezolezzi
  • Federica Scaglione
  • giacomocalorio
  • giulialombardi

Youtube Channel

Youtube Channel

Facebook Page

RSS Calenda

  • La nuova onda(ta)
  • Hybride
  • Negazione di un genere, genere della negazione
  • Le nuove frontiere del dictamen : tra epistolografia e Digital Humanities
  • New horizons. How to renew the humanities (HFC-HOR 2020)
  • Create your own Summer School in Italian Studies
  • Creating an interactive biographical database of Italian anti-fascist volunteers in the Spanish Civil War
  • Plateformes pour l'Open Access : modèles, tendances, problématiques
  • Una “nuova” storia contemporanea?
  • Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori

Amministrazione

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • Hypotheses
Un blog proposto da Hypotheses - Vedi questo blog nel catalogo di OpenEdition - Norme sulla privacy
Feed di diffusione - Credits
Proudly powered by WordPress
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search

">
  • TODO
OpenEdition Search
A digital resources portal for the humanities and social sciences
OpenEdition
Our platforms
OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda
Libraries and institutions
OpenEdition Freemium
Our services
OpenEdition Search Newsletter
Follow us
OpenEdition Books Calenda Hypothèses OpenEdition Journals OpenEdition OpenEdition Search