“Spazi bianchi. Indagine sull’assenza”. Una Graduate Conference a Salerno

Caleidoscopicamente, l’assenza del titolo a cui è consacrata la graduate conference salernitana si svela subito come ricchezza sterminata di stimoli e spunti: dottorandi e dottorati di fresco titolo, provenienti da atenei italiani e internazionali, si alternano in una Miscellanea multidisciplinare abilmente declinata in sessioni tematiche che stabiliscono nessi originali tra interventi molteplici.

Mercoledì 5 luglio

La prima giornata si apre con i saluti delle docenti responsabili del Dipartimento di Studi umanistici e del Dottorato in Studi Letterari, Linguistici e Storici che ci ospita, e con la lezione inaugurale di Nicola Gardini (University of Oxford) che si addentra tra le radici della tradizione letteraria occidentale per far emergere il tema di fondo: lo scarto tra l’essere e il narrare, tra la vita e la letteratura, in un dire lacunoso del narratore in cui il lettore e la sua immaginazione trovano in realtà il proprio habitat in cui crescere e agire.

Gli interventi delle prime due sessioni ruotano attorno alla letteratura: alle “Rappresentazioni dell’assenza nel Novecento letterario italiano” (un viaggio tra Montale e Gozzano, Bontempelli, Lalla Romano e Tondelli) fa seguito la seconda sessione, “Trasversalità e coniugazioni dell’assenza nei testi letterari”. Solletica la curiosità dell’umanista digitale il contributo portato da Monica Manzolillo (Università di Salerno), incentrato su Shelley Jackson, autrice di Patchwork Girl.

Shelley Jackson, “Patchwork Girl” (1995)

Opera letteraria ipertestuale del 1995, scritta con il software di scrittura e lettura Storyspace, Patchwork Girl compone e riscompone un corpo di donna che è la sua storia, cercando di rendere visibile non solo l’interità della persona-narrazione, ma anche i brandelli (o lessie) di cui è composta, ciascuno significante, ciascuno ripercorribile grazie al link, manifestazione palese del labirinto ipertestuale borgesiano e incarnazione del collegamento creativo tra un elemento e l’altro.

Reminiscenze di Frankenstein di Mary Shelley e di The Patchwork Girl of Oz di Frank Baum (in cui si immagina la creazione di un mostro frankensteiniano donna) compongono il tessuto di rimandi dell’ipertesto, animato da un collage di immagini che mostrano un corpo femminile via via dissolto o agglomerato; corpo-storia in cerca di interezza e, quindi, di senso. Ricerca dell’autrice, novella Alice nel mondo dell’ipertesto, ma anche traccia percorribile dal lettore in uno dei primi esperimenti di letteratura plasmata dalla natura digitale del medium usato.

La giornata procede attraverso altre discipline: le lettere antiche, con la sessione “Agnizioni dell’assenza nei testi del mondo antico”, la filologia, nello spazio dedicato alle “Strategie dell’assenza: scritture anonime e scritture allegoriche”, e la storia dell’arte, che chiude la giornata con i “Vuoti visivi e valori dell’incompiuto nelle arti figurative”.

Titus Kaphar, “Space to Forget” (2014), Jack Shainman Gallery, New York.

L’intervento di Natacha Yahi (Centre d’études des arts contemporains (Lille) problematizza il rapporto con lo stereotipo della nanny nera nella cultura afroamericana e brasiliana. L’artista statunitense Titus Kaphar sottrae la presenza dei personaggi bianchi dominanti per far emergere quella delle domestiche nere, ritratte però in pose disumanizzate, materiche: mobili umani in spazi privi di umanità.

Si apre tuttavia una nuova faglia di contraddizione quando si analizza il rapporto dell’artista e dell’opera con la fonte: Yahi ha individuato chiari riferimenti alle fotografie di donne – schiave – brasiliane risalenti ancora all’Ottocento (O negro na fotografia do século XIX, G. Ermakoff (2004)), che impongono una riflessione sul conflitto tra le tracce di una memoria coloniale sudamericana e l’artista statunitense, nonché tra l’immagine della donna reificata e l’artista (uomo)-agente, a cui fanno da contrappeso alcune opere di autrici donne, tra cui (ancorché non recente) The Black Female Body. A Photographic History (D. Willis, C. Williams, 2002).

Giovedì 6 luglio

Alla linguistica (applicata, pragmatica e comparata) viene dedicata la prima sessione della seconda giornata (“Significati delle forma linguistiche e funzioni della loro assenza”), a cui succede la sessione dedicata allo “Standard linguistico come non-luogo”.

Michele Bevilacqua (Università di Napoli “Parthenope”) ci propone una riflessione sull'”Absence en langue arabe et la présence en langue française dans l’Algérie contemporaine: des ‘espaces blancs’ dans la culture arabo-musulmane”.

La pluralità linguistica (arabo classico, arabo algerino, francese) del paese rende possibile agli algerini non solo una relazione affettiva differente con ciascuna lingua e con i simboli che rappresenta, ma anche un suo uso ragionato in funzione degli scopi comunicativi. L’ipotesi di Bevilacqua è che, accanto alla lingua araba classica e nazionale che rendono impraticabili alcune sfere semantiche (la sessualità in primis), il francese, ex lingua coloniale, diventi lingua di apertura e possibilità di nominare l’indicibile, in particolare nella canzone contemporanea Rai, genere di grande diffusione in Algeria.

L’arabo come lingua della quotidianità e della politica interna, il francese come lingua della corporeità e della politica internazionale: un’alternanza non obbligata che attesta la varietà delle opzioni comunicative delle comunità plurilinguistiche, e che apre interessanti interrogativi sull’eredità della lingua francese in Algeria, da oggetto imposto a strumento di riappropriazione.

La terza sessione è dedicata alla didattica, con “il detto e il non detto nelle pratiche didattiche”. Irene Gallerani (Universität zu Köln) indaga le pratiche linguistiche dei docenti di lingua italiana in Germania e il rapporto lingua-identità che ne informa l’uso. Segue il nostro intervento (Nora Gattiglia, Università di Genova), incentrato su un laboratorio didattico blended sull’interpretazione telefonica italiano-francese, e sulle possibilità espressive concesse, ostacolate o potenziate dagli strumenti di comunicazione on-line in direzione di una didattica in rete che sia collaborativa e centrata sullo studente.

Una quarta sessione a tema filologico (“Lacune testuali: problemi ecdotici, implicazioni esegetiche”) ci accompagna verso la chiusura della giornata con “Censura, paramondi e spazi bianchi culturali: il riflesso della storia nella produzione linguistica ed epistolare”.

Siamo qui introdotti in un universo temporale e spaziale multiforme: dalle insurrezioni caraibiche (1789-1815) di cui ci parla Alessandro Bonvini (Università di Salerno), e del ruolo dei testi rivoluzionari europei e statunitensi come miccia accesa della sommossa; alle lettere dei militari siciliani di estrazione medio-borghese nella Grande Guerra, per cui Elena Riccio (Università di Palermo) analizza la manipolazione non solo per mano della censura al fronte, ma anche dei parenti, che nella pratica consueta di riscrittura delle lettere interpretano e interpolano, rileggono e riscrivono le parole del soldato assente; a Francesco Cacciatore e Giulia Pepe (University of Westminster), che tracciano uno schizzo dell’identità della comunità dei giovani italiani a Londra, emigrati europei dalle alterne fortune in una città secolarmente cosmopolita che oggi, lentamente, chiude le sue porte.

Venerdì 7 luglio

La lezione di Enrico Terrinoni (Università per Stranieri di Perugia) sull’invenzione linguistica in Joyce è un susseguirsi di sfide per il traduttore. Riferimenti, rimandi, ricordi, calembours ma anche posizionamenti, dichiarazioni di intenti (“E se, invece di Mussolini, lo chiamassimo Muscoloni?”, chiosa Joyce, anticipando la risata che li seppellirà), provocazioni distruttive e ricostruttive: la lingua dell’autore irlandese è un intreccio di suoni e significati inscindibili gli uni dagli altri, e al traduttore tocca non l’ingrato, ma il sublime compito di ricreare un cosmo semisommerso, proliferante di immagini e segni, che lambiscono le sponde dell’inconscio.

La sessione dei dottorandi che segue riecheggia la molteplicità espressiva: intitolata “Complete with missing part: scenari frammentari nelle letterature anglofone”, la sessione si apre con Renato Nicassio (Università dell’Aquila) che evoca la “costruzione di città immaginarie da parte di comunità reali”. Si tratta qui di esperimenti letterari collettivi e cittadini come “Invisible Seattle: The Novel of Seattle”,  creato dalla “città intera” (the whole city), sollecitata dall’intervento di alcuni “operai letterari”: i membri di Invisible Seattle, collettivo letterario on-line ante litteram, attivo nei primi anni Ottanta, muniti di caschetto e tuta. Questi lavoratori delle lettere hanno raccolto il materiale di costruzione (frasi, idee, impressioni sulla città) per poi edificare un racconto collettivo che rappresentasse una Seattle esistente “solo” nell’esperienza dei suoi abitanti. Una città fatta di luoghi di culto individuali, ricordi personali, valori inimmaginati attribuiti a spazi rivitalizzati dall’uso.

Altrettanto suggestivo l’intervento di Debora Sarnelli (Università di Salerno) su French Lessons di Alice Kaplan, un romanzo di formazione che stabilisce ancora una volta la relazione tra lingua e identità, ponendo una domanda affascinante: come possiamo reinventare la nostra stessa essenza attraverso l’apprendimento di una lingua nuova? Kaplan, ebrea nordamericana, fugge dall’inglese di una famiglia anaffettiva per ricrearsi un’identità nuova nella Francia e nel francese. Ma l’immagine che ci facciamo di una lingua, il suo essere strumento di salvezza, può arrivare fino a un certo punto: più si percorrono le strade della linguocultura d’adozione, più si tolgono veli e si scoprono le sbavature, le imperfezioni e, talvolta, le mostruosità. Accade a Kaplan quando, tra i colleghi francesi dell’Università statunitense a cui è tornata, scopre alcuni collaborazionisti nazisti. E la domanda si ripete: che cosa vogliamo da una lingua altra, che cosa possiamo e dobbiamo accettare?

La suggestione che arriva all’uditorio è che il plurilinguismo ci consente uno spazio d’azione privilegiato, in cui il parlante non nativo è al contempo dentro e fuori, creatura anfibia che può prendere e rifiutare, ibrido a cui è concessa la scelta: un cammino più faticoso e complesso per il parlante madrelingua, che a quella “madre” è intrinsecamente legato.

Le sessioni conclusive sono dedicate al testo e all’immagine: dalle “Declinazione estetiche della Lücke” alle “Poetiche dell’omissione” alle “Narrazioni sottrattive dell’immagine”.

Una chiusura nuovamente multidisciplinare che attesta la natura di humus dell’evento: terreno fertile di contaminazione e di crescita tra ricerche che mettono le prime radici.