LARIM2: “Potere e ideologia in contesti mediati da interprete”. Parte I

UNINT, 23-24 novembre 2017.

2017_English_program

La seconda conferenza internazionale del laboratorio LARIM, nato nel 2012 e coordinato dalla professoressa Claudia Monacelli, ruota attorno alla questione dell’ideologia e del potere – espresso nel discorso da un partecipante primario, come nei discorsi politici, inerente al contesto (ambiti medici, legali, per i servizi) o esercitato coscientemente dall’interprete nell’interazione. i saluti iniziali rievocano un passato distante (ma non troppo), in cui gli interpreti delle colonie rappresentavano la punta di diamante con cui incunearsi all’interno delle inesplorate regioni africane e asiatiche. Un ruolo denso di potere e di possibilità di intervento autonomo, per cui sorge subito la problematica della formazione degli interpreti, di un loro addestramento – il discorso della lusitanista Mariagrazia Russo fa emergere ricordi paralleli, quali ad esempio elaborata dall’Impero ottomano, di inviare bambini, figli di nobili, in paesi stranieri perché assorbissero la lingua e la cultura del posto pur rimanendo – o così si sperava – “fedeli” alla madrepatria lontana, che avrebbero in seguito servito con le loro abilità linguistiche. O ancora, l’utilizzo di specialisti della diplomazia e dell’amministrazione come esperti linguistici nell’Impero britannico: un tipo particolare di public servant che, con le lingue, serve il potere.

L’interprete, quindi, viene percepito come una figura potenzialmente ambigua e pericolosa, capace di manipolare il discorso, di piegarlo ad altri sensi: un esempio recentissimo, la scelta del pronome di cortesia per le traduzioni portoghesi dei discorsi del Papa. Laddove a Benedetto XVI veniva attribuito il formale vós, che segnala un distacco dall’uditorio, a papa Francesco si fa usare il você, più familiare e umano: una scelta apparentemente ingiustificata, con l’effetto di cristallizzare i pontefici nelle due opposte immagini del papa ieratico e del papa umano.

E’ qui che la nozione di “potere” prende la connotazione di “potenza”, di “facoltà”: la capacità e il diritto di intervenire in una conversazione, le il “potere” in senso stretto che così viene esercitato.

A queste prime definizione si aggiungono anche quelle di “forza” e di “facoltà legale”, come ricorda Christina Schäffner, studiosa in Translation Studies e di cui il lavoro sulle metafore nel discorso politico e istituzionale verrà ricordato a più riprese nel corso della conferenza. La sua lezione ci trasporta nella DDR degli anni Settanta e nel mondo degli interpreti e traduttori (accomunati sotto l’etichetta di “mediatori linguistici”), della loro formazione, dei dubbi etici, del posizionamento, delle possibili strategie di resistenza.

Se interpretare significa compiere delle scelte, queste scelte sono necessariamente parziali, e quindi partigiane; posto che scegliere si deve, è bene allora essere in grado di compiere scelte che siano deliberate e consapevoli – e accade, talvolta, che un traduttore o un interprete intervenga pesantemente nel discorso o nel testo su cui lavora, intrecciando la propria visione politica o del mondo nella sua resa. Non per niente si parla di interpreti quali co-costruttori del significati, coordinatori dello scambio comunicativo, e anche come “attori del cambiamento”. Tanto più quando il contesto sollecita un posizionamento politico, come durante la Guerra Fredda, in cui l’interprete serve un uomo politico, un partito, un’ideologia. Ci concentriamo qui sul sistema socialista di mediazione linguistica elaborato dal Partito Comunista della Germania Est. Tale sistema prevedeva tre strati del lavoro di mediazione linguistica:

1.Il primo riguarda il processo linguistico, basato sul concetto di equivalenza linguistica, concetto cardine della traduzione negli anni Settanta, per cui si presuppone l’esistenza di una equivalenza 1:1 tra un termine della lingua A e un termine della lingua B – equivalenza oggettiva e non situata. Ma il problema degli equivalenti è ben più vasto: il lessico non è mai neutro, ma colorato da connotazioni potenzialmente insidiose per l’interprete che deve incarnare la Partheilichkeit, la dedizione al Partito; esempi scottanti sono la traduzione di  termini “sensibili”, connotati politicamente, quali “muro di Berlino” (non è un muro, è la frontiera della DDR), “profitto” (impossibile parlare di profitto (Profit), concetto capitalista, per le imprese socialiste: si dve parlare di guadagno, Gewinn). Questa scelta obbligata ha delle ripercussioni anche sulla formazione degli studenti, che si pongono domande scottanti: “Cosa fare se…”, “Cosa dire quando…”, scontrandosi con un imbarazzo di fondo del docente, le cui lezioni, ricorda Schäffner, restano vaghe, impossibilitate ad ancorarsi su una teoria solida o sulla libertà di esprimere una visione contrastante, che non potrebbe comunque essere messa in pratica durante l’esercizio della professione.

2. Il secondo livello della mediazione linguistica è legato al rapporto tra singolo atto comunicativo e attività superordinata in cui l’atto comunicativo stesso si inserisce – politica, economica, scientifica. La traduzione deve essere impostata in armonia con queste attività che rappresentano gli interessi dei lavoratori.

3. Infine, sull’ultimo gradino del processo linguistico, stanno i valori di oggettività e verità quali principi intrinseci del proletariato. Viene così a essere negata ogni soggettività, ogni interpretazione che non sia oggettiva – con conseguenze immaginabili sull’interprete e sul discorso. Interpretazioni soggettive potrebbero essere macchiate da adesioni a interessi d classe altri – una preoccupazione che si riflette anche nelle combinazioni linguistiche assegnate agli studenti: le lingue occidentali venivano affidate a studenti che avevano un retroterra proletario, e nessun rapporto con l’Occidente, compreso con eventuali parenti nella Germania Ovest – rapporti che, se esistenti, dovevano essere troncati. La stessa preoccupazione si rivela anche nella strutturazione del curriculum di studi, che prevedeva:

a. Due lingue, di cui una anche a partire da zero, a seconda delle esigenze del Partito e assegnate agli studenti dal Partito stesso. Per due anni, lingua russa obbligatoria per tutti;

b. Teoria e pratica della mediazione linguistica;

c. Letteratura;

d. Teoria politica marxista-leninista (quattro anni);

e. Educazione fisica;

f. Il terzo anno era previsto un anno all’estero per chi studiava lingue dei paesi socialisti; per le lingue occidentali, ciò non era possibile, ma si suppliva cominciando a introdurre gli studenti nel mondo del lavoro.

Un’attività parallela al lavoro più strettamente traduttivo era l’accompagnamento ad ospiti stranieri in visita. Durante queste attività, l’interprete doveva “fornire una visione realistica della DDR” e incarnare gli ideali socialisti, incorporandoli nella sua conversazione. A questi incarichi seguivano poi riunioni con gli altri membri del team di traduttori, regolati da un membro di un organo di partito che si interessava (a volte tramite questionari ad hoc) al comportamento dei visitatori e alle loro osservazioni sulla Germania socialista…

In questo scenario, risulta difficile per traduttori e interpreti elaborare teorie non influenzate ideologicamente, e mettere in atto pratiche di resistenza. La ricerca non ha ancora approfondito la natura di comportamenti non normativi in questo ambito, e un loro possibile valore potenziante per l’interprete dissidente. A questa riflessione, si accompagna la consapevolezza che non esiste un profilo unico dell’interprete, del traduttore, così come non esistono pratiche giudicabili in maniera astratta: “everything depends on a set of conditions that are – like historical events – unique and unrepeatable”.

Dal pubblico emergono visioni differenti: in maniera più sottili, siamo tutti oggi imbevuti di una ideologia nascosta, strisciante, difficile da riconoscere rispetto ai comportamenti obbligati dei traduttori e dei ricercatori della Germania socialista che producevano elaborati panegirici del marxismo-leninismo nelle proprie pubblicazioni, e che venivano interpretati non come sottomissione ossequiosa, ma come una convenzione di genere propria dello stile accademico, scientifico o formale allora in vigore. In questo senso, non era necessario un processo di de-ideologizzazione, proprio perché l’ideologia veniva percepita come una cornice esterna, un riquadro in cui il lavoro si situava, ma che non infiltrava poi i traduttori stessi.

A riprova della presenza di un’ideologia sistematica che investe anche il mondo della traduzione, un partecipante ricorda una brochure prodotta dal governo spagnolo per invogliare i giovani a intraprendere studi di traduzione, e in cui si segnalano lo spirito di iniziativa e le capacità imprenditoriale quali caratteristiche tipiche del buon traduttore.

Bibliografia

Tymozcko, M., Gentzler, E. (eds.) (2002), Translation and Power, University of Massachusetts Press.

Del ricchissimo spettro di argomenti e setting trattati, proporremo solo alcune restituzioni: per primo, l’intervento di Amalia Amato e Gabriele Mack (Università di Bologna-Forlì), “Giving voice to the powerless: Children in interpreted-mediated interviews”.

I bambini rappresentano una delle categorie dove l’asimmetria di potere è più evidente. per l’età, per la fragilità fisica, perché non sanno leggere e scrivere, perché hanno alle spalle una storia di migrazione e di difficoltà. Laddove l’interlocutore/cliente dell’interprete (in un contesto istituzionale, ma non solo) sia un bambino, il tradizionale modello triangolare della comunicazione perde la (presunta) simmetria tra i vari lati, sbilanciandosi notevolmente dalla parte dell’istituzione prima, dell’interprete poi. Il bambino resta la figura con meno potere e meno risorse, ed Amato e Mack hanno deciso di condurre uno studio per capire quale fosse la percezione che i bambini hanno dell’interprete e del suo lavoro in vista di una maggior sensibilizzazione degli interpreti e dei loro formatori in questa direzione.

Lo studio si è concentrato su 18 bambini divisi per fascia di età: otto bambini dai 6 ai 9 anni, quattro bambini dai 10 ai 13 e sei  adolescenti dai 14 ai 17 anni. Sono state utilizzate delle interviste semi-strutturate e dei focus group. Le interviste sono state condotte in tedesco da tre intervistatrici; l’interprete italiano-tedesco era un uomo.

I bambini guardavano un video che mostrava un borseggiatore, e una donna sordomuta che non riesce a comunicare quel che è successo. Lo scopo era permettere ai bambini di raccontare una storia senza attingere alle proprie esperienze personali, ma, al contempo, introducendo un elemento che poteva suggerire l’impotenza del bambino di fronte ad episodi negativi. Il video è stato scelto anche perché non presentava nessun tipo di violenza.

Dalle interviste sono emerse le opinioni dei bambini e ragazzi, innanzitutto sul gradimento della presenza dell’interprete: l’interprete è lì per aiutare, è divertente perché fa ascoltare una lingua sconosciuta, sembra proprio che si possa parlare con un’altra persona anche se non si conosce una lingua. Non piace, invece, la tecnica del chuchotage: i bambini la percepiscono come “maleducata” (“Noi non possiamo interrompere, perché lui sì?”): il chuchotage viene visto come un’interruzione del discorso, un elemento disturbante all’interno della comunicazione.

per quel che riguarda i rapporti pregressi tra interprete e intervistatrice, si chiedeva ai bambini se pensavano si conoscessero già. La risposta varia molto a seconda dell’età dei bambini, ma quello che è interessante è la percezione che gi adolescenti hanno: se si fossero già conosciuti, sarebbe stato uno svantaggio, perché loro avrebbero avuto meno fiducia nell’interprete.

La partecipazione, invece, viene percepita come gratificante: sentirsi ascoltati, sentire l’attenzione di due adulti su di sé, sentire che quel che si dice conta, ha un effetto piacevole sui bambini e sui ragazzi.

Quali sono le caratteristiche di un incontro mediato da interprete che risulta gradite ai bambini?

a. il coinvolgimento, sentirsi a proprio agio;

b. essere ascoltati;

c; non essere interrotti: il chuchotage non è la tecnica migliore;

d. il contatto visivo sia con l’intervistatrice che con l’interprete;

e. poter scegliere dove sedersi e la distribuzione dei partecipanti: e configurazioni, infatti, sono state più che varie, il che testimonia esigenze diverse a seconda della persona, un fattore da tenere in considerazione.

H. Mole (Watt-Heriot University), “Perceptions of power dynamics: Reflections on sign interpreting”.

Mole sceglie la pedagogia degli oppressi di Freire (1970) e Bourdieu come cornice teorica per il proprio studio, partendo dal concetto di potere simbolico quale “invisible power which can be exercised only with the complicity of those who do not want to know that they are subject to it or even that they themselves exercise it”. Una definizione di potere a nostro avviso efficace, ma che deve essere infomrata delle percezioni individuali dei protagonisti dell’incontro: Mole sceglie così di far redigere a dieci interpreti dei giornali autoriflessivi, con 4-6 voci per ogni giornale, seguiti poi da un debriefing.

Come metodo, Mole applica la narrative inquiry quale descritta da Ledwith (2005) e si rifà a Baker-Shenk e alla sua descrizione delle caratteristiche esibite dagli oppressori in rapporto agli oppressi, gruppo in cui si inseriscono le persone sorde: obiettivo è individuare tali caratteristiche negli atteggiamenti dell’interprete udente di lingua dei segni, e proporre invece la figura alternativa del partner come modello di ruolo.

Oppressor Partner
Possessive consciousness Showing solidarity with oppressed
Pejorative attitude Desire to transform unjust systems
Paternalistic attitudes Promoting independece
Desire of approval from the Oppressed
Hearing fragility/Defense mechanism Transparency and accountability
  1. Possessive consciousness: la persona sorda viene percepita come soggetto di cui ci si prende cura. Ci si riferisce a lei o a lui come a “il mio cliente”, mentre non si usa questo termine per riferirsi al cliente udente, che viene invece indicato con il termine professionale: “il dottore”, “l’operatore sociale”. E’ vero che il sistema di prenotazione per un interprete di lingua dei segni nel Regno Unito è tale da suggerire che l’unico cliente dell’interprete sia la persona sorda, e sostiene quindi l’idea della loro dipendenza, laddove il cliente udente viene rappresentato e percepito come indipendente.
  2. Pejorative attitude: il gruppo oppresso viene tipicamente rappresentato come scansafatiche e incompetente (Freire 1970). In un intervento precedente (I. Heyerick, “Interpreting strategies: the why behind the what”), ci viene ricordato come la comunità sorda sia stata fortemente penalizzata dalla visione darwiniana del linguaggio, per cui il gesto, l’incapacità di parlare vengono situati a un livello primitivo, animalesco. Questo stereotipo inferiorizzante sembra essere abbracciato anche dagli interpreti, che manifestano un forte desiderio che il cliente sordo faccia “bene il proprio lavoro”, arrivando a introdurre nella resa elementi che il cliente sordo aveva scelto di non disvelare senza una discussione precedente. Il cliente viene anche descritto, a latere, come “intelligent” e “knowledgeable”, come un caso specifico (ed eccezionale?) all’interno della categoria.
  3. Paternalistic attitudes: gli interpreti ammettono schiettamente di utilizzare il proprio “potere” per difendere e far progredire la causa del cliente sordo.
  4. Defense mechanism: il concetto di “hearing fragility” corrisponde a quello di “white fragility” proprio dei White Studies: una sensazione di smarrimento e di crollo delle proprie certezze e del proprio sé nel momento in cui viene contestata o minata la percezione che si ha della categoria (bianco, udente) a cui si appartiene. Reazioni tipiche sono la rabbia, il prendere distanza da quanto viene detto e dalla situazione, cercare di ritornare all’equilibrio noto – lo status quo. E’ un conflitto di mondi e di visioni che diventa difficile da gestire per l’interprete.

Al contrario, le caratteristiche che possono essere fatte proprie dall’interprete che vuol essere un partner del cliente sordo sono molteplici: non esiste un solo modo di accostarsi in maniera solidale al cliente sordo, ma tutte queste modalità devono scaturire dalla riflessività, caratteristica imprescindibile, partendo dalla consapevolezza del proprio difficile ruolo di gatekeepers. Del resto, riflettere sul proprio ruolo è necessario, non solo perché significa responsabilizzarsi in quanto interpreti, ma anche come strategia di sopravvivenza: Bahadir ricorda infatti che “open and courageous positioning is vital because interpreters mostly suffer from burnout… when they do not reflect about their involvement” (Bahadir 2010). Una nozione a nostro avviso preziosa che merita di essere introdotta anche nella didattica dell’interpretazione, consentendo di problematizzare e riconoscere un malessere, una difficoltà a incarnare il ruolo neutro che i giovani interpreti (e non solo) possono provare.

Bibliografia

Bahadir, S. (2010), “The Task of the Interpreter in the Struggle of the Otherfor empowerment: Mythical utopia or sine qua non of professionalism?” in R. Sela-Sheffy, M. Shlesinger (eds.),  Profession, Identity and Status: Translators and Interpreters as an Occupational Group, John Benjamins.

Baker-Shenk, C. (1986) “Characteristics of Oppressed and Oppressor Peoples: Their effect on the interpreting context”, in Proceedings of the Ninth National Convention of the Registry of Interpreters for the Deaf, disponibile all’indirizzo: http://www.interpretereducation.org/wp-content/uploads/2014/04/Characteristics-of-the-Opressed_110314.pdf

Bourdieu (1991), Language and Symbolic Power, Harvard University Press.

Freire, P. (1970), Pedagogia del oprimido, Tierra Nueva.

Foucault, M., Gordon, C. (1980), Power/Knowledge: Selected Interviews and Other Writings, Pantheon Books.

Ledwith,M. (1997, 2005), Community Development: A Critical Approach, Policy Press.

Mason, I., Ren, W. (2012),”Power in Face-to-face Interpreting Events”, in C. Angelelli (ed.), The Sociological Turn in Interpreting Studies, John Benhamins.

Thompson, N. (2011), Promoting Equality: Working with Diversity and Difference, Palgrave.

 

 

Giornata di studi AIM: Comprendere le re(l)azioni, mediare le interazioni

Locandina-AIM-21-novembre-2017

Macerata, 21 novembre 2017

La giornata di studi annuale del gruppo di ricerca AIM sull’interazione (mediata e non) ha inizio con la lezione di Graham H. Turner (University of Heriot-Watt), “What is the Wrong Word?”. Domanda cruciale per un interprete. Esiste una parola sbagliata, o, forse, è necessario districarsi da concetti quali “giusto”, “sbagliato”, concetti-pastoie come “accuratezza”, “equivalenza”, “Il Significato” che hanno lungamente imbrigliato studenti e professionisti dell’interpretazione? Con un’analogia centrata, Turner ribalta la prospettiva e, da interprete-vittima di nozioni idealizzate, idee platoniche dell’interpretare, ci propone la versione traduttiva della defensive medicine: il defensive interpreting. Bardandosi di idee che esistono al di fuori da sé, l’interprete abiura alla sua responsabilità primaria: compiere scelte, agire come partecipante all’interazione, co-costruire il significato, esercitare un’agentività e, di conseguenza, una responsabilità.

Ripercorrendo storicamente i concetti linguistici che hanno minato alla radice la presunta invisibilità dell’interprete (dalla costruzione del significato nell’interzione di Bakhtin alla pragmatica griceana dell’implicatura), Turner ci pone un nuovo interrogativo: posto che l’interprete partecipa effettivamente all’interazione, come esaminiamo la generazione di significato da parte dell’interprete?

Partecipare all’interazione significa co-costruire, significa gettare le basi per una comprensione che non è mai fissa o data, ma dinamica, e che si accontenta di una sensazione comune di reciproco intendimento, che elaboriamo man mano che l’interazione prosegue. In questa co-costruzione e continua elaborazione del significato, l’interprete non agisce casualmente, né come potrebbe agire un altro partecipante: le sue azioni sono specifiche, uniche; e introducono un elemento di complessità notevole nell’interazione.

Se, in un’interazione diadica, produciamo un messaggio con in mente il nostro interlocutore, e allo stesso modo ascoltiamo l’altro; se immaginiamo come l’altro ci capisca o ci possa o voglia capire, e guidiamo così le nostre parole; quante e quali di queste manovre di aggiustamento devono essere moltiplicate dall’aggiungersi di una persona in più, e una persona con uno scopo, un ruolo, delle capacità (da esercitar) all’interno dell’interazione! Siamo lontani, insomma, dalla metafora trasformatrice, ma falsamente rassicurante (quantomeno per i non ballerini!) del pas-de-trois evocato da Wadensjö per descrivere l’interazione triadica mediata.

Le azioni specifiche dell’interprete, infine, si inseriscono in tre macrosfere: l’elaborazione del significato; la costruzione della comprensione (“do understanding”: un’azione concreta, dinamica, collaborativa e situata); lo sviluppo della propria intersoggettività come una cosoggettività, modellata nello scambio con gli Altri.

C. Baraldi (Università di Modena e Reggio Emilia), “Facilitation of Children’s Narratives of Cultural Differences in Classroom Interactions”

L’interazione in classe presenta particolarità tutte sue; ma, come ogni interazione all’interno di un’istituzione, è caratterizzata da una gerarchia verticale dei partecipanti, e da un’autorità epistemica che non è equamente distribuita. Sta al facilitatore ridistribuire la parola e il diritto non solo alla parola, ma alla produzione di conoscenza, che ai bambini è sottratta. Baraldi contrasta la nozione di cultura come appartenenza stabile nel tempo e di multiculturalismo come spinta potenzialmente essenzialista, in cui in realtà trovano terreno fertile i germi dello stereotipo e della banalizzazione che rischiano di fagocitare gli individui; e propone un approccio alternativo, basato sulle narrazioni come strumento per interpretare e archiviare storie ed esperienze, e su un concetto dinamico e idiosincratico di identità culturale, accettata, rifiutata, negoziata – ma, comunque, scelta – in questo caso, dai bambini.

Ventiquattro seminari, sessantotto ore di video e trascrizioni per individuare la costruzione di narrazione legate alla propria identità e appartenenza: a partire dalle fotografie. I bambini sono stati invitati a portare delle fotografie legate al proprio passato o al proprio background familiare: da queste (350) immagini, gli studenti hanno elaborato delle storie sul sé in un dialogo collettivo col facilitatore, che esplorava aspetti potenzialmente portatori di specificità culturali, rigettandoli laddove il bambino non li riconosceva come tali; proponeva esplicitamente visioni stereotipiche nominandole in quanto tali; si rimetteva, infine, alle decisioni del bambino su chi fosse, chi fosse stato, chi diventerà.

L. Anderson, L. Cirillo (Università di Siena), “Making Disciplinary Identity Relevant in Academic Presentations Addressed to Multidisciplinary Audience”

Chi siamo quando ci raccontiamo? E quando ci raccontiamo come professionisti e studiosi di fronte ad altri professionisti e studiosi? Dove si situa l'”io”, dove il “noi”, dove il “voi”, e come vengono sfruttati questi pronomi per altri scopi?

Anderson e Cirillo partono dalle presentazioni di giovani ricercatori all’interno di un progetto multidisciplinare che conta specialità quali Economia, Scienze politiche e sociali, Storia e cultura, Giurisprudenza. Analizzando l’utilizzo dei pronomi personali, si scoprono identificazioni, si approfondiscono aspetti della propria disciplina che possono risultare ostici o ignoti ad altri, si sollecitano collaborazioni, si creano gruppi e categorie funzionali ai nostri desideri e ai nostri bisogni: descriverci, farci conoscere e riconoscere, elaborare affinità o complementarità in vista di lavori comuni e futuri… Il tutto in una rappresentazione del sé che si appoggia a un parallelo processo di audience design, in cui si inseriscono meccanismi quali l’altercasting, ossia l’attribuzione di identità ad altri presenti per evocare colei o colui che è il nostro alter ego, il “tu” di cui l'”io” ha bisogno.

R. Merlini, C. Turini (Università di Macerata), “Mediazione, empatia e antropologia”

Dall’empatia dell’interprete come tratto caratteriale a una definizione antropologica di empatia che parta dal primo dei contesti: il corpo. In un rifiuto delle dicotomie epistemologiche tipiche del post-Illuminismo, in cui le emozioni, figlie della natura, si scontrano con i sentimenti quali elaborazioni culturali. E si scarta dalle teorie riduttiviste che vorrebbero le emozioni mere risposte cognitive. Resta una teoria dell’emozione che non dualizza e non separa, ma si cala nel corpo, a partire da quello del paziente. Protagonista della malattia, riporta l’esperienza vissuta e con essa una conoscenza e delle rappresentazioni che incrociano narrative individuali e psicologiche a narrative sociali. Con un rischio, per il ricercatore: appiattire il corpo sul foglio, “testualizzarlo”, facendogli così perdere significato;

Il corpo dell’interprete è invece corpo terzo, che non può però prescindere dalle caratteristiche comuni a tutti i corpi: essere il luogo dove ricordi, vissuti ed emozioni si concretizzano, prendono forma. E, con essi, anche l’empatia quale risposta corporea all’Altro, non per questo immune da condizionamenti e caratterizzazioni culturali, storiche, individuali: col corpo si vive, si conosce, si è. Impossibile prescinderne, impossibile invocare un’idea astratta e univalente di empatia – di qui la sfida per i partecipanti all’incontro, che siano pazienti, interpreti o medici.

N. Niemants, “Savoir pour Interpréter: A Case Study in a Medical Context”

Macro e micro a confronto. Trascrizioni dei singoli eventi interpretati presso reparti ginecologici e pediatrici e interviste con interpreti che raccontano di sé, delle proprie percezioni e idee sulla professione, su ciò che avviene o dovrebbe avvenire.

Da un lato, il contesto limita l’interazione, declinandola secondo le procedure tipiche dell’incontro medico e secondo il recipient design che risponde a un bisogno di categorizzazione umano che facilita la comprensione… Dall’altro, l’interazione unica e specifica fa emergere contesti a partire da informazioni e caratteristiche salienti dei partecipanti che servono per creare una propria conoscenza e definizione di contesto, non immune da un’eventuale analisi critica da parte dell’interprete, che interpreta sempre per un motivo, per uno scopo: accogliere la paziente, prendere appuntamenti, determinare l’aderenza alla terapia… Il tutto lasciando margine a interventi autonomi il cui scopo è rispondere alle aspettative e alle norme conversazionali degli interlocutori.

Il dialogo tra macro e micro produce elementi significanti: se un’azione è frequente, diventa rilevante ai fini dello studio; se un’azione ha sollecitato reazioni positive e adeguate, diventa allora efficace, riproducibile.

R. Merlini, L. Picchio (Università di Macerata), “Interpreting at the Giffoni Film Festival: A Study of Audience Design”

Interpretare per i media o dentro i media? O, ancora, né l’uno, né l’altro?

L’interpretazione in un festival cinematografico sfugge alle definizioni nelle caratteristiche del setting (non si lavora da uno schermo) e sulla lunga lista delle combinazioni possibili dell’uditorio: il pubblico da casa, il pubblico presente al festival, i giurati? E a che ruolo goffmaniano possono essere apparentati? Nel dedalo delle forme dell’ascoltare (addressees, auditors, overhearers, eavesdroppers), l’interprete deve esercitare le proprie acrobazie verbali scegliendo cosa e come tradurre – e non basta la presenza della telecamera per far assurgere il pubblico da casa ad ascoltatore d’elezione, se di fronte a sé un pubblico in carne e ossa reagisce fisicamente alla sua performance: sarà quello l’uditore prescelto, l’addressee del suo discorso – il tutto cercando di districarsi tra l’implacabile ethics of entertaining, a cui l’interprete piega la propria traduzione, e la sensazione di esposizione totale che si prova mentre la cinepresa ti bracca, mentre la registrazione affida e abbandona la propria performance agli occhi e alle orecchie di un pubblico remoto, invisibile, a cui non si potrà mai venire incontro.

La giornata si chiude con l’intervento di Rachele Antonini (Università di Bologna), che ci parla di Non-professional Media Interpreting of Radio Interviews. Ma il tempo è tiranno, Genova lontana: e ci impedisce di ascoltare quest’ultimo intervento che problematizza la performance di non professionisti in un media particolare come la radio.